Libri di Federico Barsanti
Long playing. Tredici racconti inascoltabili di Madame Hisako
Federico Barsanti
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 166
Madame Hisako, non scherza. Ti scaraventa dentro la vita, davanti alla fine di ogni cosa. Le sue storie non hanno una trama accomodante, se ne fottono delle regole, non si fanno leggere. Ti leggono. Sono quadri iper-realisti e metafisici, fotogrammi in movimento, partiture dodecafoniche, superfici riflettenti. Una creazione incessante, un frattale, una commedia ridicola e illuminante. Si esprimono in un soffio, deflagrano, sorprendono, fanno arrabbiare, ipnotizzano, svelano. Lasciano senza fiato. Federico Barsanti è autore, insegnante di arti sceniche e attore. La sua opera letteraria si distingue per la profondità con cui affronta temi esistenziali, filosofici e spirituali. È noto per il suo approccio visionario e la sua capacità di coinvolgere sia i lettori sia gli spettatori, invitandoli a esplorare la meravigliosa complessità della vita.
Per non dirlo a nessuno
Federico Barsanti
Libro: Copertina morbida
editore: Delos Digital
anno edizione: 2020
pagine: 96
Che può fare un bambino? Cosa può pensare, quando la violenza entra nella sua vita mascherata da bontà e autorevolezza? O quando la distrazione dei grandi impone un "non dirlo a nessuno" così assoluto e testardo?In questo vuoto annaspa raccontandoci le disgrazie di quel tempo, i maltrattamenti perpetrati dalla "madre", i dialoghi con la morte e il ripetersi angosciante della paura, le azioni forti e terrificanti per il non poter urlare al mondo il proprio dolore. Una lotta contro mostri e incubi che trova rifugio in giornate rabbiose, talvolta disperate. Ma anche giornate con la luce dell'infanzia appiccicata addosso, con tutta la sua gioia e incoscienza, con una spontanea e irriverente capacità di leggere i fatti drammatici tipica di quell'età. Questo è un libro voluto per raccontare il dolore del "non dirlo a nessuno".