Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fausto Maria Greco

La memoria dei salvati. Elie Wiesel e Primo Levi di fronte agli oppressori

La memoria dei salvati. Elie Wiesel e Primo Levi di fronte agli oppressori

Fausto Maria Greco

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2020

pagine: 196

All’inizio degli anni Sessanta, a bordo di un autobus a Tel Aviv, un ex deportato riconosce in un altro passeggero il suo vecchio kapò ad Auschwitz. Il desiderio di rivalsa del sopravvissuto, protagonista del racconto di Elie Wiesel intitolato Una vecchia conoscenza, resta però insoddisfatto. Trent’anni più tardi, in un libro di memorie lo scrittore e premio Nobel di origine romena fa riferimento all’episodio del confronto con l’ex kapò in modo nuovo: tra le due versioni della vicenda si sviluppa la riflessione di Wiesel sulla memoria della Shoah, sulla scrittura di testimonianza e di invenzione, sui sentimenti di collera e di vergogna che animano i sopravvissuti ai campi di sterminio e i loro figli. Anche Primo Levi affronta il problema della memoria del sopravvissuto e in Vanadio, penultimo testo del Sistema periodico, narra del dialogo a distanza intrattenuto con il funzionario tedesco responsabile del laboratorio di un sottocampo del lager di Auschwitz, in cui lo scrittore ed ex deportato italiano ha lavorato per alcuni mesi nel 1944. Così Elie Wiesel e Primo Levi, tra i più autorevoli interpreti del discorso sulla Shoah, narrano in chiave autobiografica il confronto tra oppressi e oppressori nel Dopoguerra, ragionando di acquiescenza e contaminazione del male, di responsabilità personale e collettiva, di bisogno di giustizia e verità.
21,00

Curriculum vitae

Luca Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2023

pagine: 72

«Il poeta Luca Ferrara, invece, si presenta a me ed al lettore con questa raccolta di 55 poesie intitolata Curriculum vitae, i cui singoli componimenti si susseguono con numeri romani, come nel Canzoniere di Petrarca, e senza titoli.» (dalla prefazione di Fausto Maria Greco)
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.