Libri di Fausto Badano Littardi
Luigi Emanuele Corvetto. La concezione ideale della vita e della politica di un cattolico scomodo
Maria Alessandra Ghio, Fausto Badano Littardi
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2025
pagine: 130
Mentre la Francia viene sconvolta dalla Rivoluzione francese originata dalle profonde disuguaglianze tra i sovrani assoluti, il clero, i loro privilegi e il popolo sfruttato e affamato, a Genova, Luigi Corvetto è un giovane avvocato molto apprezzato nel glorioso Foro della città e inserito con ruoli di primissimo piano nella vita politica della Serenissima Repubblica di Genova. Con l'arrivo di Napoleone in Liguria, la vita di Corvetto e dei Liguri subirà un radicale cambiamento. In questa cornice, non mancheranno, come vedremo, la storia di un Regno - ma non un regno qualunque! - intrecci politici e sociali, incontri straordinari, un complotto, un omicidio. Sullo sfondo di questo particolarissimo XVIII secolo, l'originalità delle idee illuministiche e il fermento intellettuale e sociale danno inizio a una irreversibile innovazione civile, culturale, politica, artistica, letteraria e ideologica, a una definitiva trasformazione del sapere e della politica.
Imperia: la nuova città, la sua provincia e i suoi tesori nascosti. Perché non me lo avete detto prima?
Fausto Badano Littardi, Maria Alessandra Ghio
Libro: Libro in brossura
editore: Antea Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 116
Dalla situazione attuale della Terra Santa al Monte Calvario di “IM”PERIA: grazia, primato e primizia. Gran dono della nostra Regina. Tesoro di fede, da onorare con la preghiera e invitando al pellegrinaggio. Questo scritto nasce da un sentimento d’amore: far conoscere, raccontare a tutti finalmente il Gesù vero uomo, uomo come noi fino in fondo, che ha pagato con la vita i nostri intrighi e le nostre meschinità, perché di questo si tratta e lo vedremo bene. Entrando nella pesante atmosfera che aleggiava intorno a Gesù nelle sue ultime ore, proveremo insieme emozioni molto intense che non potranno lasciare indifferenti. Davvero spero riescano a far nascere il desiderio di non volerlo più abbandonare. Totalmente uomo, soffre, sente compassione, umiliato e perseguitato sopporta e perdona, si commuove, si infuria, prova la tentazione e, da uomo, muore. E, quando prega il Padre, questo Figlio di Dio, dicendo “Padre nostro”, si unisce a tutti noi nella comunione di figli, fratello dell’umanità fianco a fianco.
«Sì è vero... ma è un caso!» «Sei sicuro?». 25 marzo 1637
Fausto Badano Littardi, Maria Alessandra Ghio
Libro: Libro in brossura
editore: Antea Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 76
Per un’auspicata neo-evangelizzazione e per riflettere su primati, primizie e strepitosi intrecci di eventi storici nel Regno ligure di Maria.