Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Faustino Giannoni

Quei lontani sogni cattivi. Memorie di un prigioniero toscano della grande guerra

Quei lontani sogni cattivi. Memorie di un prigioniero toscano della grande guerra

Faustino Giannoni

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2018

pagine: 112

Memorie di Faustino Giannoni, un prigioniero italiano durante la Grande Guerra. Scritte in prima persona. Davvero interessanti le numerose pagine che descrivono l'atmosfera e i rapporti umani che si creavano fra i prigionieri, anche di diverse nazionalità, e fra i prigionieri e i carcerieri nemici. Il trattamento riservato agli internati era spesso umiliante, moralmente e fisicamente. La fame era costante e il cibo scarso e pessimo. Colpisce però che, quando si ammalavano, i prigionieri fossero portati in ospedale e curati con professionalità, cibo sano e qualche sorriso. Non solo: i prigionieri, in certe situazioni, potevano scegliere se lavorare fuori dal campo di prigionia. Faustino, con altri commilitoni, decise di andare in Boemia a fare il contadino: se non altro si sarebbe riempito la pancia di patate. Durante il soggiorno in un villaggio, con la famiglia presso cui lavorava, si instaurò un rapporto di simpatia e quasi di affetto. Inoltre, insieme agli altri prigionieri, partecipava alla vita della comunità, prendendo parte anche alle sue feste. La domenica era giorno di libertà.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.