Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fang Fang

Come un seme sepolto dal tempo

Come un seme sepolto dal tempo

Fang Fang

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2022

pagine: 384

Tra Ding Zitao e il suo passato corre un fiume della provincia cinese del Sichuan orientale. Dalle sue acque turbolente l’avevano ripescata, esanime, nella primavera del 1952, mentre la Riforma agraria voluta da Mao Zedong seminava violenza. A quel tempo lei era una giovane donna ferita in fuga, e inconsapevolmente lo è ancora, ormai anziana e segnata dalla scelta compiuta decenni prima di seppellire nel silenzio le vicende dolorose a cui aveva assistito. Certi giorni, i segreti che porta con sé tentano di riaffiorare e uno scintillio pizzica i suoi occhi opachi e persi nel vuoto. Ora le pagine di un vecchio diario incoraggiano suo figlio Qinglin a sollevare il velo su quel pezzo di vita; ad affrontare la storia dimenticata di sua madre, in cui si riflette un dramma collettivo. Al momento della pubblicazione in Cina, nell’agosto 2016, "Come un seme sepolto dal tempo" ricevette un’ottima accoglienza; nel giro di qualche mese sparì dagli scaffali delle librerie vittima della censura. È un documento letterario audace, che con straniante delicatezza di toni apre a una riflessione dura, più che mai attuale, sulla contrapposizione tra la tentazione di dimenticare da una parte e dall’altra la necessità, o il dovere, di farsi testimoni; dando sostanza, duratura, alla memoria, altrimenti evanescente come uno spettro spaventoso.
20,00

Wuhan. Diari da una città chiusa

Wuhan. Diari da una città chiusa

Fang Fang

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2022

pagine: 408

Dal 25 gennaio al 24 marzo 2020, Fang Fang ha raccontato online, aggirando le barriere costruite dalla censura, la vita a Wuhan durante la prima quarantena mondiale, quando l'Occidente guardava ancora la città come a un caso eccezionale e lontano. Nelle parole dell'autrice che documenta l'inizio della crisi sanitaria globale in tempo reale, combattendo una battaglia di verità contro i tentativi della propaganda di riscrivere la storia ufficiale, riconosciamo chiaramente le fasi che tutti abbiamo vissuto con poche settimane di scarto. Fino al giorno in cui la libertà sembra spuntare in lontananza. Il giorno in cui, chiudendo il diario, Fang Fang cita San Paolo: "Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la corsa, ho conservato la fede". Oggi, dopo due anni in cui la pandemia ha cambiato dalle fondamenta la nostra realtà quotidiana, le parole di Fang Fang restano a testimonianza delle difficoltà e delle emozioni potenti e impreviste vissute da tutti noi. Postfazione di Michael Berry.
14,00

Wuhan. Diari da una città chiusa

Wuhan. Diari da una città chiusa

Fang Fang

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2020

pagine: 400

Dal 25 gennaio al 24 marzo 2020, sessanta giorni, sessanta capitoli pubblicati online. Dai primi momenti di incertezza alla speranza, passando per le ore più difficili, Fang Fang ha messo nero su bianco la vita durante la prima quarantena mondiale, quando l'Occidente guardava ancora a Wuhan come a un caso eccezionale e lontano. Che non lo riguardava. Mentre l'autrice documenta l'inizio della crisi sanitaria globale in tempo reale, ci troviamo a riconoscere chiaramente, quasi fossimo di fronte a uno stupefacente ritorno al futuro, le fasi che tutti abbiamo vissuto, con poche settimane di scarto. Le difficoltà e le emozioni, potenti e impreviste. Fino al giorno in cui la libertà sembra spuntare in lontananza. Il giorno in cui, chiudendo il diario, Fang Fang cita San Paolo: "Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la corsa, ho conservato la fede". Postfazione di Michael Berry.
15,90

Il sole del crepuscolo

Il sole del crepuscolo

Fang Fang

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2001

pagine: 229

Se la Nonna cerca di ammazzarti, è già una brutta storia. Ma se oltretutto non ci riesce e resta lì più morta che viva, le cose si complicano. Dopo l'ennesimo litigio con il figlio più amato l'ingombrante Nonna Ding, si è bevuta qualche sorso di insetticida. Ora è all'ospedale, e i suoi familiari devono decidere il da farsi: la Nonna è anziana e malandata, se si riprenderà avrà una vita ancora più difficile, l'importante è che non soffra, e che non si buttino via soldi in cure inutili. Inizia così un girotondo di cinismo e rimorsi, un balletto grottesco che s'impenna in un crescendo di situazioni sempre più assurde e crudelmente comiche.
14,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.