Libri di Fabrizio Resca
Quando a Dilmun piove
Fabrizio Resca
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 78
I versi di questa silloge rimandano nel titolo ad un sito immaginifico. Dilmun era il luogo paradisiaco preconizzato dalla cultura sumera, creato dagli Dei quale vero e proprio Eden terrestre. Un viaggio la cui preparazione può durare una intera esistenza, dove ogni parola viene scelta con cura nel verso che compone la poesia del vivere. Il componimento, diviso in sezioni, riassume anni di esperienza e si articola in varie tappe che segnano la traccia di una vita, di molte vite, con una poesia in bilico fra lirica e sperimentazione - quest'ultima congrua alla natura dell'autore - in ogni caso mai convenzionale. Viene però da chiedersi se ragione, filosofia o religione possano assicurare al viaggio una garanzia di successo assoluto, oppure se il ragionevole dubbio ammantato di tutte le scorie dello scibile umano, sia in grado d'intaccare questa certezza. Scrivere poesie salvifiche e cercare di usarle come strumento di baratto è razionale (certo che no), corretto (chissà), ipocrita (forse)? E se, purtroppo, dovesse capitare di arrivare in un periodo di maltempo, quando ogni prospettiva vien resa piatta dalla mancanza di sole e di ombre? Nuova linfa quindi alla revisione del passato.
Poesie d'amore per donne senza indirizzo
Fabrizio Resca
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 92
Proveniente da una esperienza di poesia 'diversa', visuale e a volte sperimentale, l'autore si lascia andare alla composizione di versi amorosi, in poesia considerati forse apparentemente fra i più semplici da scrivere. In questo caso, però, sono dedicati a 'donne senza indirizzo', proprio perché idealizzate e quindi inesistenti nella loro perfezione o derivanti da relazioni modellate dal tempo, dall'esperienza e dalla perfettibilità. È una sorta di gioco amoroso che il poeta intreccia fra i suoi soggetti al femminile e il valore semantico delle parole che nei componimenti assumono toni volutamente scarni e diretti, così come scherzosamente romantici: in ogni caso molto lontani dalle oleografiche immagini-cartoline che circolano oggi sui social o nei bigliettini dei cioccolatini. Un letterato, o forse più di uno, ha detto che coloro che basano i propri componimenti sugli sfoghi sentimentali non sono poeti. Ebbene questa silloge ne rafforza il concetto poiché nei versi dell'autore, capace di giocare consapevolmente con se stesso, con la realtà e con i ricordi, si legge comunque una comune chiave universale nella quale molti innamorati (oppure ex innamorati) del mondo al femminile potranno riconoscersi.
Sentieri selenici. Pensieri poetici al chiaro di luna fra fugaci nebbie o più probabili nubi radenti
Fabrizio Resca
Libro: Libro in brossura
editore: Limina Mentis
anno edizione: 2017
pagine: 54
Un giro di piazza e altrove. Frammenti di memorie, racconti dimenticati, respiri impercettibili
Fabrizio Resca
Libro: Libro in brossura
editore: Este Edition
anno edizione: 2011
pagine: 192
Percorso di vita che va dagli anni della Ricostruzione all'oggi, attraverso i mitici anni Settanta.
Odore di Russia. Viaggi nell'ex impero sovietico
Fabrizio Resca
Libro: Libro in brossura
editore: Este Edition
anno edizione: 2015
pagine: 200
Pensieri on the road (again). Aforismi e citazioni in viaggio
Fabrizio Resca
Libro: Copertina morbida
editore: Este Edition
anno edizione: 2010
pagine: 104
Una raccolta di citazioni riguardanti "il viaggio", tratte da opere letterarie e filosofiche di autori su tale tema, da Aristotele ai giorni nostri.