Libri di Fabio Landi
L'odore delle emozioni
Fabio Landi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 488
Intriganti, interessanti, avvincenti: i racconti di Fabio Landi hanno tutte le migliori qualità per coinvolgere il lettore in una appassionante lettura che è più che un passatempo. Uniscono, infatti, diverse sfumature narrative in una prosa chiara ed affabile, incontrando i gusti di un pubblico anche esigente, impossibilitato ad annoiarsi tra pagine letteralmente da divorare: una fantascienza fin troppo reale, uno spaccato sociale a tratti amaro, la scoperta della propria identità, delle proprie passioni, un umorismo accattivante, il thriller e il noir, l'impossibile che diventa possibile... ce n'è per tutti gusti, permettendo di volare in un attimo da un contesto ad un altro, rimanendo però sempre estremamente appagati.
Pietro sono io
Fabio Landi
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2021
pagine: 322
È un giorno qualunque di un anno qualunque quando Pietro si sveglia in un letto di ospedale. Ha avuto un attacco di panico, ha perso conoscenza, niente di grave, i controlli non segnalano nessun problema, solo: non riesce a ricordare niente. Dei medici sopra le righe, una madre dall' atteggiamento inconsueto, una fidanzata, un'amante, uno zio stravagante, dei fratelli con cui non parla da anni, dei colleghi che lo detestano, amici veri e amici fasulli: tante, tantissime persone di cui non ha memoria e che costellano la sua vita. Con ognuna di esse, Pietro sembra aver indossato una maschera diversa. Pezzo per pezzo, allora, Pietro cerca di ricostruire la propria identità, con un'unica domanda a fargli da faro nell' oscurità: chi sono io? Un teatro dell'assurdo, un libro divertente e fuori da ogni convenzione, profondo e accattivante, che trascinerà il lettore in un viaggio abissale alla scoperta dell'io.
Tre film sul Sabato Santo
Fabio Landi
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2021
pagine: 128
Il Sabato santo rischia di essere considerato un intervallo vuoto tra la morte di Gesù e la sua risurrezione. Si tratta in realtà di un passaggio fondamentale per il cuore della fede cristiana, perché si colloca nel punto in cui morte e vita rifluiscono l'una nell'altra. Per spiegarlo, l’autore fa ricorso a tre film di Sean Penn, Spike Lee, Anne Fontaine e a un video di Bill Viola come se si trattasse di parabole contemporanee. Lo spettatore, con i protagonisti, è costretto a precipitare nel fondo oscuro della morte. Lì, con una logica sorprendentemente ineccepibile, avviene il rovesciamento e la vita si impone in tutto il suo fulgore. Luce e tenebre sono più intimamente connesse e la vittoria finale è completa proprio perché porta inscritto il dolore patito, non come un affronto fortunatamente superato o come la testimonianza di uno scampato pericolo, ma attraverso il segno dei chiodi sulle mani del Signore risorto.
L'odore delle emozioni
Fabio Landi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 488
I racconti di Fabio Landi uniscono diverse sfumature narrative in una prosa chiara ed affabile: una fantascienza fin troppo reale, uno spaccato sociale a tratti amaro, la scoperta della propria identità, delle proprie passioni, un umorismo accattivante, il thriller e il noir, l'impossibile che diventa possibile… ce n'è per tutti gusti, permettendo di volare in un attimo da un contesto ad un altro, rimanendo però sempre appagati.