Libri di Fabio Di Lorenzo
Percorsi di diritto amministrativo
Fabio Di Lorenzo, Vincenza Lioniello
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2020
pagine: 280
Il diritto amministrativo è in rapida evoluzione, sia per le continue riforme normative, sia per l’elaborazione giurisprudenziale, la quale, anche sotto la spinta del diritto comunitario, contribuisce in modo incisivo all’evolversi di molteplici istituti, anche di quelli ritenuti consolidati. L’opera affronta con taglio pratico alcuni tra i temi più attuali, che testimoniano i profondi mutamenti del diritto amministrativo negli ultimi anni, sia sul versante normativo che su quello giurisprudenziale. La prima parte è dedicata al tema dell’immigrazione, oggetto di numerose riforme normative e di rilevanti interventi giurisprudenziali. Sono affrontate le tematiche dell’immigrazione regolare, di quella irregolare, del diritto di asilo e della protezione internazionale, nonché il tema attualissimo dei respingimenti. Nella seconda parte è trattato il tema dei titoli edilizi, con l’analisi delle varie tipologie di titoli, moltiplicati per effetto delle riforme degli ultimi anni, e con attenzione anche per l’area residuale dell’attività edilizia libera. Prefazione del Prof. Erik Furno .
Giusto processo e ragionevole durata
Fabio Di Lorenzo
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XII-228
Schemi di diritto processuale civile
Fabio Di Lorenzo
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2021
pagine: 496
La Collana “Il Diritto in Schemi” intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli “Schemi” guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi. Il volume è aggiornato a Aggiornato a: L. 4 marzo 2022, n. 18, di conv. con modifiche del D.L. 7 gennaio 2022, n. 1 (Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore) L. 25 febbraio 2022, n. 15, di conv. con modifiche del D.L. 30 dicembre 2021, n. 228 (Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi - Milleproroghe 2022).
Schemi di diritto processuale civile
Fabio Di Lorenzo
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2021
pagine: 528
Schemi di diritto processuale civile
Fabio Di Lorenzo
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2020
La collana "Il diritto in schemi" intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli "Schemi" guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi.
Schemi di diritto processuale civile
Fabio Di Lorenzo
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2019
La collana "Il diritto in schemi" intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli "Schemi" guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi.
Schemi di diritto processuale civile
Fabio Di Lorenzo
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2018
pagine: 488
La Collana "Il diritto in schemi" intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli "Schemi" guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, e in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia, partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali, o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi Aggiornato alla Sentenza Corte Cost., n. 77/2018 (Illegittimità costituzionale dell'art. 92 c. 2 c.p.c.). Con un mese di acceso gratis alla rivista telematica di diritto www.neldiritto.it.