Libri di Fabio D. Fiorelli
L'amore stella cometa della vita
Fabio D. Fiorelli
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2021
pagine: 80
L'amore è un sentimento universale grazie al quale e intorno al quale il mondo va avanti e non perde i suoi orizzonti. Con Gianni Rodari e Maria Montessori scopriremo l'amore per l'infanzia, con Guglielmo Gulotta e Francesco Alberoni esamineremo l'amore adulto, mentre con Erik H. Erikson valuteremo i sentimenti tra cui l'amore nelle diverse fasce d'età. Un viaggio breve ma intenso dentro noi stessi e nel rapporto con gli altri per scoprire, anche grazie all'esperienza dell'autore, che l'amore ci rende persone migliori.
Modelli del bello e del buon vivere. Le Marche e Roma tra cultura e solidarietà
Fabio D. Fiorelli, Liliana Fiorelli
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2017
pagine: 64
Bruna. Una storia di cuore. Dalla nascita, la vita coraggiosa di un'adolescente
Fabio D. Fiorelli
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2012
pagine: 64
Nel corso dell'esistenza, oltre alle bellissime esperienze di vita, ci si imbatte inevitabilmente in difficoltà da superare, soprattutto quando si ha a che fare con il dolore e la perdita di persone care. Questo volume, attraverso la scoperta (o la riscoperta) dei valori profondi, ci indica come sia possibile superare la grave malattia e il lutto. Ci vuole del tempo, ma è un percorso che, nel momento in cui si compie e si realizza, conduce ad una conoscenza migliore della propria identità. La speranza di ritrovare "il senso della vita" dentro se stessi, nei ricordi e negli insegnamenti di una persona cara che ci lascia diventa un'indicazione necessaria per non perdere la via e continuare ad amare la bellezza della vita.
L'identità ieri oggi domani. Sviluppo e trasformazioni delle età della vita
Fabio D. Fiorelli
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2011
pagine: 128
La concezione dell"identità in relazione allo sviluppo e alle trasformazioni delle età della vita è una diretta integrazione e un completamento della "teoria psicosociale su base psicoanalitica" di Erik H. Erikson, che l'autore ha analizzato in un suo precedente lavoro. Le innovazioni proposte nella prima parte di questo testo riguardano il completamento di due diagrammi di Erik H. Erikson integrati con gli stadi di vita: "fase prenatale e nati pretermine" e "età senile avanzata", e con l'introduzione di due Nuove Linee Evolutive relative ai principi socio-economici e scientifico-tecnologici con riferimento anche rispettivamente a Karl Marx e a Jean Piaget. Nella seconda parte applicativa e divulgativa, il libro tratta dell'Identità, oltre che alla "fase prenatale e nati pretermine", in relazione alla Salute, allo Sviluppo psico-sessuale, all'Ecologia, alla Scuola, al Lavoro, ad Arti-Spettacolo-Mass Media, allo Sport e al Turismo, cercando di tracciare un percorso!