Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di FABIO CESARE

Il nuovo sovraindebitamento e le esdebitazioni

Il nuovo sovraindebitamento e le esdebitazioni

Limitone Giuseppe, Fabio Cesare

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2025

pagine: XVIII-185

Il volume tratta in modo sistematico il sovraindebitamento e le diverse forme di esdebitazione dopo l'introduzione dell'ultimo Correttivo al Codice della crisi (d.lgs. n. 136/2024 o Correttivo-ter), con un approccio pratico e originale. Nella prima parte, il volume esamina i presupposti del sovraindebitamento e le disposizioni comuni ai vari istituti, per poi offrire una illustrazione dei singoli strumenti di regolazione della crisi da sovraindebitamento: ristrutturazione dei debiti del consumatore, concordato minore e liquidazione controllata. Nella seconda parte, il volume si dedica alle esdebitazioni, anche in questo caso iniziando dalle disposizioni generali e poi soffermandosi sulle disposizioni dettate con riferimento alla liquidazione giudiziale, alla liquidazione controllata e, infine, alla esdebitazione del sovraindebitato incapiente. La trattazione rispetta un equilibrio tra sintesi e completezza indicando i principali percorsi critici della giurisprudenza e le possibili soluzioni alle criticità ancora irrisolte, evidenziandole nel testo.
30,00

Sovraindebitamento. Dalla tutela del debitore al recupero del credito

Sovraindebitamento. Dalla tutela del debitore al recupero del credito

Fabio Cesare, Chiara Valcepina

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 336

Con la legge n. 3/2012 è stato tardivamente introdotto il sovraindebitamento in Italia, istituto di rottura con la nostra traduzione giuridica perché incide sulla sacralità del consenso e sulla conservazione della garanzia del debitore. L’opera analizza gli approdi della precedente disciplina, ancora applicabile alle procedure in corso e all’esdebitazione, ma è aggiornata al Codice della Crisi nella formulazione conseguente all’entrata in vigore del d.lgs. 17 giugno 2022, n. 83, nonché all’evoluzione normativa e giurisprudenziale successiva, culminata con la Corte Costituzionale n. 6 del 19 gennaio 2024 sulla durata minima della liquidazione controllata.
42,00

La rivoluzione del debito

La rivoluzione del debito

Fabio Cesare

Libro: Copertina morbida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

pagine: 101

Cosa hanno a che fare il codice di Hammurabi, Platone, Dante e Martin Heidegger con il debito? E cosa c'entrano la Bibbia e il Corano con la cancellazione dei debiti? Da millenni gli Stati si preoccupano di mantenere insieme la comunità con periodiche cancellazioni delle obbligazioni per evitare che un'iniqua distribuzione delle risorse la distrugga. L'autore, attraverso esempi storici e richiamando pensatori del passato, si interroga sul pregiudizio della colpa e del debito per diffondere una cultura che superi l'equazione medievale tra debitore insolvente e truffatore. Può sembrare un paradosso ma la cancellazione dei debiti può essere un modo per affermare il principio di legalità: anche i soggetti sovraindebitati devono essere persone libere e capaci di progettare per potersi riscattare e contribuire insieme al bene comune.
23,00

Sovraindebitamento. Dalla tutela del debitore al recupero del credito

Sovraindebitamento. Dalla tutela del debitore al recupero del credito

Fabio Cesare, Chiara Valcepina

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 282

La legge n. 3/2012 ha introdotto tardivamente il sovraindebitamento in Italia. L'istituto ha determinato una rottura con la tradizione giuridica perché incide profondamente sulla sacralità del consenso e sulla conservazione della garanzia del debitore a disposizione dei creditori. Ne è la prova l'oscillazione interpretativa e l'incertezza della sua classificazione, compresa tra il diritto civile, fallimentare e diritto processuale civile. L'entrata in vigore della riforma ne imporrà invece un'estesa applicazione, più uniforme e diffusa: trasformerà l'istituto da strumento di tutela del debitore a strumento di recupero del credito, poiché il Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza attribuisce anche ai creditori la legittimazione attiva per l'instaurazione della procedura di liquidazione. L'opera analizza l'attuale evoluzione della normativa e della giurisprudenza offrendo spunti di lettura della legge n. 3/2012 e della riforma, con l'obiettivo di fornire all'interprete uno strumento pratico e una guida operativa sensibile alle istanze sociali ed economiche sottostanti alla disciplina del sovraindebitamento. Il volume è aggiornato ai d.l. n. 23/2020 e d.l. n. 34/2020 e recepisce i contenuti del d.lgs. n. 147/2020 (c.d. Decreto Correttivo).
35,00

Mi sono laureato in Giurisprudenza

Mi sono laureato in Giurisprudenza

Mario Alberto Catarozzo, Fabio Cesare

Libro

editore: Alpha Test

anno edizione: 2002

pagine: 402

Alpha Test presenta la terza edizione di "Mi sono laureato in Giurisprudenza". Si tratta di uno strumento utile per l'orientamento al lavoro di migliaia di neolaureati in discipline giuridiche. Questa edizione mantiene la stessa collaudata struttura delle precedenti, ora aggiornata e integrata in alcune parti. Ne risulta una guida sempre più completa per l'inserimento nel mercato del lavoro dei giovani laureati in Giurisprudenza o in Scienze dell'Amministrazione.
14,98

I test ufficiali del concorso per la nomina a Uditore Giudiziario. Eserciziario

I test ufficiali del concorso per la nomina a Uditore Giudiziario. Eserciziario

Massimo Drago, Fabio Cesare, Mario Alberto Catarozzo

Libro

editore: Alpha Test

anno edizione: 2001

pagine: 1760

Questo eserciziario è estremamente funzionale alla preparazione della prova ufficiale: è caratterizzato da 13000 quesiti ufficiali organizzati in 145 prove d'esame, che simulano la prova ufficiale e per ciascun quesito, la risposta esatta è mescolata in modo tale da imporre al lettore lo sforzo di ricercare da sé la soluzione. Il libro è arricchito da schede di autovalutazione.
45,45

Diritto. Volume 1

Diritto. Volume 1

Mario Alberto Catarozzo, Fabio Cesare

Libro

editore: Alpha Test

anno edizione: 2000

pagine: 192

Il volume tratta i seguenti argomenti: principi generali di diritto pubblico, diritto costituzionale, la Pubblica amministrazione, l'amministrazione della giustizia, l'ordinamento internazionale.
7,90

Diritto. Volume 2

Diritto. Volume 2

Mario Alberto Catarozzo, Fabio Cesare

Libro

editore: Alpha Test

anno edizione: 2000

pagine: 192

Il volume tratta i seguenti argomenti: diritto civile (Principi generali di diritto privato, proprietà e possesso, le obbligazioni, i contratti, le fonti extracontrattuali, la famiglia e le successioni); diritto commerciale (l'impresa e l'azienda, le società, i contratti stipulati dall'imprenditore, i diritti di credito, i procedimenti concorsuali, il diritto della navigazione).
7,90

Mi sono laureato in scienze politiche. Guida aggiornata e completa agli sbocchi professionali e alla ricerca del lavoro

Mi sono laureato in scienze politiche. Guida aggiornata e completa agli sbocchi professionali e alla ricerca del lavoro

Fabio Cesare, Lia Vittadini, Mario Alberto Catarozzo

Libro

editore: Alpha Test

anno edizione: 2000

pagine: 416

Il volume è una guida specifica per chi ha conseguito una laurea in Scienze Politiche, utile per inserirsi nel mercato del lavoro o per imprimere alla propria carriera già avviata un cambiamento di rotta. Il libro fornisce informazioni sulle reali oppurtunità professionali offerte dal mondo del lavoro. Tra gli argomenti trattati: l'inquadramento legale del lavoro; la ricerca su Internet; le professioni regolamentate e gli esami di stato; il lavoro nel settore dell'informazione e dell'editoria; il lavoro in azienda e nella pubblica amministrazione; il lavoro all'estero e nel settore internazionale; il lavoro autonomo; i test di selezione del personale; i master posta laurea, la ricerca, le scuole.
14,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.