Libri di Fabian Negrin
Breve storia del mondo
Ernst H. Gombrich
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2006
pagine: 352
Un classico della divulgazione, un libro che coniuga completezza e semplicità, torna in una versione tascabile, con una nuova immagine coordinata, realizzata dall'illustratore Fabian Negrin. "La favola vera del progresso dell'umanità ridotta in volume di poco più di trecento pagine: un'impresa che richiede coraggio, per non dire faccia tosta. E una non trascurabile conoscenza della materia. Gombrich si rivolge al lettore dandogli del tu, ma non nella maniera condiscendente di uno zio saccente, piuttosto come un fratello maggiore che racconta una storia ai fratellini più piccoli. E la similitudine è appropriata anche per descrivere il livello della scrittura: dai fratelli si pretende infatti che capiscano, che sappiano anche pensare con la propria testa. Gombrich è esigente nell'affrontare la materia: mostra gli sviluppi e descrive i passaggi epocali. Ma per parlarne ricorre a una lingua semplice e trasparente. Non appena gli è possibile, poi presenta personaggi rappresentativi del loro tempo. Non da ultimo, il grande pregio di queste 'storie vere' è che si leggono d'un sol fiato, guadagnando così il senso dell'avvicendamento o della contemporaneità degli decadimenti della storia." Die Zeit
Il giardino segreto
Frances Hodgson Burnett
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2023
pagine: 336
Una bambina viziata, bruttina, dispotica rimane l'unica sopravvissuta dopo un'epidemia di colera che uccide tutti, padre, madre e servitù, lasciandola sola al mondo. L'unico parente è un eccentrico zio inglese, che vive isolato in un castello in mezzo alla brughiera. Mary un po' alla volta viene in contatto con il figlio di lui, un ragazzino viziato e nevrotico, con una giovane domestica di paese e con suo fratello, amico di fiori e animali. Ma soprattutto contribuisce alla sua rinascita la scoperta di un misterioso giardino segreto, che fiorisce con lei... Età di lettura: da 8 anni.
Fiabe tutte da ridere. Fiabe italiane
Italo Calvino
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 104
C'era una volta un re che sposò una scimmia. E cinque scapestrati, che gabbarono il re di Francia e la figlia; tre soldati che sfidarono i giganti; i furbi che scommisero per sapere chi era il "mariuolo più fino", e infine Giufà, più allocco che mai: prima vende una tela a una statua, poi si fa truffare dalle mosche, si finge morto per non pagare i debiti, ma alla fine prende sempre legnate. Otto fiabe per ridere insieme dell'imprudenza, della sbadataggine e della furbizia. Età di lettura: da 9 anni.
Bambi. Una vita nel bosco
Felix Salten
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 224
Un capolavoro, semplice e illuminante, commentato dalle profonde e toccanti illustrazioni di Fabian Negrin che si intrecciano al testo in un fitto dialogo che ne sottolinea il valore universale. Un classico capace di appassionare sia i più piccoli che gli adulti. Una storia che ci ammonisce sulla violenza degli uomini, che si comportano ancora come gli animali del bosco costretti dalla loro difficile condizione a lottare per la sopravvivenza. Un libro dono, un romanzo che per la sua delicatezza e la sua autenticità, dietro le parole riesce a far avvertire i sentimenti e le sensazioni di tutte creature che si muovono nella storia. Età di lettura: da 10 anni.
Il drago e le farfalle e altre storie
Italo Calvino
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 112
Un feroce drago vorrebbe diventare farfalla, ma si imbatte nell'astuzia di un naufrago; la luna svela una profezia d'amore al soldato Casimiro e alla dolce Consuelo; il mozzo Giromìno promette alla nonna di arrivare fino all'Isola Lontana per recuperare un tesoro. L'incanto, il mistero, il gioco e l'ironia danzano insieme in questi tre racconti magici, in cui il sapore classico della fiaba si colora di un tocco lieve e surreale. Età di lettura: da 7 anni.
Portafortuna
Fabian Negrin, Simona Mulazzani
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 32
Un albo dai colori incantevoli, nato dalla collaborazione di Fabian Negrin e Simona Mulazzani, artisti amatissimi e pluripremiati, per celebrare la bellezza della natura e il potere straordinario dell'immaginazione. Fausta ama esplorare il giardino della nonna e scoprire le incredibili creature che lo abitano: il ragno che tesse la sua ragnatela, la lumaca che avanza lentamente, la lucciola vanitosa... E Fausta si immerge così a fondo nel giardino che finisce per farne parte, andando incontro alla minaccia dell'Uccello Unoduetre, che ti mangia in tre secondi tondi tondi! Ma quando la situazione sembra disperata, ecco un guizzo di rosso e di nero. Sarà il suo portafortuna? Età di lettura: da 3 anni.
Van'ka
Anton Cechov
Libro: Libro in brossura
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2018
pagine: 36
Il nonno è il destinatario della lettera che il piccolo orfano Van’ka scrive nella notte di Natale. A lume di candela, nel silenzio, con il terrore di farsi scoprire, prega l’unico parente a lui rimasto di venire a portarlo via da quell’apprendistato di botte, fame e poco sonno che il calzolaio gli impartisce. E ricorda i giorni felici di quando, al villaggio, le giovani cameriere della padrona lo viziavano a caramelle o il nonno lo portava nel bosco a tagliare l’abete per il Natale. Premio Andersen 2021 miglior collana di narrativa. Età di lettura: da 10 anni.
Il giardino segreto
Frances Hodgson Burnett
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2018
pagine: 336
Una bambina viziata, bruttina, dispotica rimane l'unica sopravvissuta dopo un'epidemia di colera che uccide tutti, padre, madre e servitù, lasciandola sola al mondo. L'unico parente è un eccentrico zio inglese, che vive isolato in un castello in mezzo alla brughiera. Mary un po' alla volta viene in contatto con il figlio diluì, un ragazzino viziato e nevrotico, con una giovane domestica di paese e con suo fratello, amico di fiori e animali. Ma soprattutto contribuisce alla sua rinascita la scoperta di un misterioso giardino segreto, che rifiorisce con lei. Un classico assoluto della letteratura per ragazzi, e non solo. Età di lettura: da 8 anni.
La grammatica è una canzone dolce
Erik Orsenna
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2002
pagine: 142
Davvero strana l'isola dove Giovanna con il fratello Tommaso approda dopo un naufragio. Qui ci sono spiagge e palme e una barriera corallina. Un'isola tropicale come tante altre? No, dove si è mai visto un'isola con negozi che vendono parole, un municipio per i matrimoni tra sostantivi e aggettivi, un ospedale per le parole malate e una fabbrica per costruire le frasi, con distributori automatici di articoli e orologi a pendolo per i modi verbali? L'isola è una specie di 'grammatica vivente' in cui i due fratelli imparano a parlare in un modo nuovo. Età di lettura: da 7 anni.
Topissimamente tuo. Storie di animali in città
Francesca Lazzarato, Fabian Negrin
Libro: Libro rilegato
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2004
pagine: 32
Topi e gabbiani. Cani e lucertole. Gatti e farfalle. Criceti e lumache. Eh si, non c'è dubbio, è proprio un bestiario. Un piccolo bestiario cittadino. E, come tutti i bestiari che si rispettino, ha la sua morale. Qui però non c'è bisogno di andarla a cercare nei simboli, nelle allegorie. Le formiche sono formiche, le cicale sono cicale. E la morale è tanto semplice quanto profonda. Altri animali condividono con noi la città. Impariamo a conoscerli, a rispettarli. Diciotto racconti in versi, diciotto storie più vere del vero. Età di lettura: da 6 anni.
In bocca al lupo
Fabian Negrin
Libro: Libro in brossura
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2005
pagine: 28
Ristampato in edizione economica "In bocca al lupo" di Fabio Negrin ha conseguito il premio Alpi Apuane come "miglior albo illustrato del 2003" ed è stato inoltre selezionato alla Biennale internazionale d'illustrazione di Bratislava. Roberto Denti su "La Rivisteria" commenta così l'opera: "il libro raggiunge un notevolissimo grado di compenetrazione tra testo e immagini". Età di lettura: da 5 anni.
Breve storia della scienza. La ricerca della verità
Eirik Newth
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2006
pagine: 352
Questa "Breve storia della scienza" - scritta per tutti coloro che provano meraviglia e interesse davanti al mistero della natura - dà voce e risposta a moltissime domande sul mondo: nascita, posizione nell'universo, evoluzione, bellezze e miserie, passato e futuro. È l'affascinante romanzo della ricerca della verità. In questa ricerca ogni domanda è consentita, che sia grande ("cosa c'era prima dell'universo?") o piccola ("perché le coccinelle hanno le macchioline?"). Per scoprire com'è fatto il mondo con l'aiuto della curiosità, per indagare, per conoscere, senza accettare passivamente ciò che ci viene insegnato. Età di lettura: da 11 anni.