Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Romeo

Il procedimento europeo per le controversie di modesta entità. L'esperienza del progetto SCAN

Il procedimento europeo per le controversie di modesta entità. L'esperienza del progetto SCAN

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2021

pagine: 114

Il procedimento europeo per le controversie di modesta entità (in inglese ESCP - European Small Claims Procedure) ha l'obiettivo fondamentale di semplificare, accelerare e ridurre le spese delle controversie transfrontaliere di modesta entità all'interno dello spazio comunitario, laddove, tra gli obiettivi, primario è garantire l'accesso alla giustizia e costituire uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia nell'Unione Europea. Il procedimento istituito con Regolamento (CE) n. 861/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio, è stato oggetto di diverse modifiche le quali hanno tentato di rendere maggiormente efficace questo metodo alternativo di risoluzione delle controversie. Ciò nonostante, l'ESCP risulta ad oggi ancora poco conosciuto ed utilizzato; al fine di valorizzare quanto istituito, nell'ambito degli sforzi profusi dall'Unione Europea, il progetto Small Claims Analysis Net - SCAN è stato cofinanziato dal Programma giustizia della Commissione europea. Grazie all'utilizzo di strumenti di ICT e sfruttando le potenzialità di Internet, il progetto SCAN è riuscito a realizzare proposte valide per l'ottimizzazione e la diffusione dell'utilizzo della ESCP.
10,00

I personaggi del teatro di Shakespeare

I personaggi del teatro di Shakespeare

William Hazlitt

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2016

pagine: 314

Hazlitt può essere considerato il più "europeo" tra gli intellettuali inglesi della sua epoca, vale a dire non ristretto in una esclusiva insularità. Era un bonapartista giacobino, amico della Francia rivoluzionaria, ed ebbe rapporti letterari con l'Italia. La sua opera principale, "I personaggi del teatro di Shakespeare" del 1817 viene ritenuto un classico. Legge tutti i drammi attraverso l'analisi minuta dei diversi personaggi del grande poeta, e cita Pope: "I suoi personaggi sono a tal punto la Natura stessa, che è una specie di oltraggio definirli con sufficienza copie di Essa". E in questo senso è stato considerato alla base della tendenza critica del cosiddetto "Character Criticism". Però, nel titolo inglese, la parola chiave "character" può essere riferita, non solo ai personaggi, ma anche al carattere generale dei singoli drammi. Per cui, oltre che fungere da guida di utilità imprescindibile a capire le psicologie, il libro è soprattutto un fondamentale contributo ai più generali studi shakespeariani. Lo stile, la verve, la straordinaria personalità dell'autore, ne fanno infine un saggio di bella lettura, persuasivo ed elegante. Con uno scritto di Edgar Allan Poe. Postfazione di Alfonso Geraci.
18,00

Il cammino del diritto

Il cammino del diritto

Alessandro Argiroffi, Luisa Avitabile, Gianpaolo Bartoli

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2008

pagine: 172

22,00

Giungla d'asfalto

Giungla d'asfalto

William R. Burnett

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2005

pagine: 357

Dopo questo libro, e dopo il film che ne ricavò John Houston, l'immagine "giungla d'asfalto" è entrata nel linguaggio di tutti i giorni: il misto di ansia e disperazione prodotto dell'homo homini lupus delle metropoli convulse. E ansia e disperazione dominano questo noir classico. Riescono a filtrare, pur dal modo antisentimentale con cui il racconto intende presentare un caso di vita autentica criminale, pur dalla cupa obiettività che fanno di "Giungla d'asfalto" il prototipo di diritto dei romanzi criminali a base sociologica, per i quali il delitto è il risultato inevitabile di condizioni di vita miserabili o disgregate.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.