Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Roca

Anya e Tigre Bianca

Anya e Tigre Bianca

Fred Bernard

Libro: Copertina rigida

editore: Logos

anno edizione: 2016

pagine: 40

In un Paese innevato su cui regna un sovrano ingiusto e crudele, da tredici anni imperversa una terribile maledizione. Uno dopo l'altro, i bambini nati lo stesso anno dell'erede al trono spariscono senza lasciare traccia. Per lenire il dolore, i genitori adottano cuccioli di tigri, orsi, elefanti e rinoceronti da cui si fanno aiutare nel lavoro dei campi, nella pesca e nella caccia. All'età di dodici anni anche Anya, una fanciulla bella, intelligente e temeraria, sparisce così come era accaduto anni prima al suo gemello Luka. Neppure Tigre Bianca, il cucciolo di tigre che i suoi genitori hanno adottato per difenderla, è riuscita a salvarla dalla maledizione. Anya è prigioniera di una maga responsabile di un'oscura predizione ma non tarderà a svelare il mistero e affronterà il pericolo con coraggio, astuzia e l'aiuto di un esercito straordinario. A raccontare questa storia è il tempo - non il tempo che fa, il tempo che passa - incubo dei genitori straziati dalla paura di perdere i figli e dalla nostalgia per i bambini ormai scomparsi. Pagina dopo pagina, le immagini sublimi di François Roca e il testo ricco di suspense di Fred Bernard congiurano nell'intento di gelarci il sangue. Come gli abitanti del Paese del Grande Bianco sprofondano sempre più nella neve di stagione in stagione, così il lettore si ritrova immerso fino al collo in un'avventura epica densa di richiami letterari. L'ambientazione ricorda Le cronache di Narnia di C.S. Lewis e La regina delle nevi di Hans Christian Andersen e farà sentire a proprio agio gli amanti della serie Il trono di spade mentre la predizione come motore della vicenda è un classico della narrativa fantastica ed evoca associazioni bibliche (la strage degli innocenti) e fiabesche (La bella addormentata nel bosco). Ma a imprimersi nella nostra mente sono soprattutto le immagini, dove regnano incontrastate le tonalità fredde dell'azzurro, a sottolineare da un lato le condizioni climatiche avverse e dall'altro la tragicità degli eventi nonché il temperamento glaciale dei personaggi. La corporatura di questi ultimi trasmette un'impressione di solidità mentre i volti dalla ricca espressività comunicano di volta in volta determinazione, coraggio, orgoglio e ferocia. Tra queste creature a sangue freddo spiccano la carismatica eroina, la maga dai lunghi capelli neri e dalle inquietanti orbite vacue e soprattutto l'enorme e ieratica Tigre Bianca, incarnazione di volontà, intelligenza e serenità.
18,50

L'uomo bonsai

L'uomo bonsai

Fred Bernard

Libro: Libro rilegato

editore: Logos

anno edizione: 2015

pagine: 36

"Rami, un tronco, il mare, il mare, un tronco, rami". È quanto si offre allo sguardo del capitano O'Murphy e dei suoi uomini riuniti sul ponte del Narvalo, nell'infuriare della tempesta. Piantato nello scafo di una vecchia nave, incassato tra le alberature spezzate, un albero si erge superbo e fiero. Pieni di meraviglia e attratti da quell'apparizione, il capitano e alcuni marinai calano una scialuppa e raggiungono la nave, dove vengono accolti calorosamente dal maestoso vegetale. Non soltanto l'albero è capace di parlare, ma ha una storia straordinaria da raccontare. È la storia di Amedeo il Vasaio, che un giorno venne imbarcato forzatamente su una nave mercantile finché fu rapito dai pirati al comando del capitano Stroke. Divenuto il loro zimbello, subì ogni genere di mortificazione e violenza fisica, per essere infine abbandonato su un'isola deserta nel Mar della Cina, dove visse di caccia e pesca finché un giorno qualcosa cadde da un albero gigantesco e attecchì nella sua testa. Preso a bordo di una nave di pirati cinesi, Amedeo, ormai divenuto una creatura per metà uomo e per metà albero, venne curato con grande attenzione e meticolosità e trasformato in un'arma formidabile. Presto sarebbe arrivato anche il momento di vendicarsi contro il capitano Stroke e la sua ciurma di bruti... Una commovente vicenda umana trasfigurata in una dimensione mitica che ricorda le metamorfosi dell'antichità classica, una storia di avventure e di pirati, di umiliazione e riscatto.
18,00

L'attività del Comitato regionale di bioetica 1998-1999
22,00

L'attività del Comitato regionale di bioetica. Dalla istituzione a tutto il 1997
16,00

Dietro il muro segreto. Racconti trovati in cantina

Dietro il muro segreto. Racconti trovati in cantina

Emmanuelle de Saint Chamas, Benoît de Saint Chamas

Libro: Copertina rigida

editore: EL

anno edizione: 2004

pagine: 136

Il professor B. ha appena acquistato la casa dei suoi sogni, una vecchia e misteriosa villa alla periferia di Parigi. Il vecchio proprietario, il signor Aristide, aveva murato una parte della cantina; il professore non esita ad abbattere il muro ed ecco che davanti ai suoi occhi appaiono dei manoscritti misteriosi, che parlano di Margillin (uno spirito errante che propone enigmi ed elargisce ambigui doni magici) e un'altra parete murata, che per il bene di tutti dovrebbe rimanere intatta. Ma la curiosità ha la meglio e il professore non si ferma davanti alle fantasiose superstizioni di un vecchio folle. Scoprirà a sue spese che la cantina non nascondeva solo dei racconti... Età di lettura: da 10 anni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.