Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Regattin

Ri.L.Un.E. Revue des littératures de l'union européenne. Volume Vol. 4

Ri.L.Un.E. Revue des littératures de l'union européenne. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 205

27,00

Teatro: Fragole in gennaio-Henri e Margaux-Bashir Lazhar

Teatro: Fragole in gennaio-Henri e Margaux-Bashir Lazhar

Chenelière Evelyne De La

Libro: Libro rilegato

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2016

pagine: 166

Evelyne de la Chenelière è una tra le più importanti voci drammaturgiche in lingua francese. I suoi testi sono stati più volte adattati per la diffusione radiofonica e la sceneggiatura cinematografica. Il presente volume raccoglie tre delle sue pièces più interessanti e di maggior successo: "Fragole in gennaio", "Henri e Margaux", "Bashir Lazhar"; da quest'ultima è stato tratto il film "Monsieur Lazhar" di Philippe Falardeau, candidato ai Premi Oscar 2012 come miglior film straniero. Per la prima volta tradotte in lingua italiana, le opere raccolte in questa antologia, mirano a mettere in luce la straordinarietà della scrittura di Evelyne de la Chenelière e lo stile drammaturgico di un'autrice meritevole di essere apprezzata nella lettura, prima ancora che nella messa in scena.
15,00

Dormi dormi tartaruga

Dormi dormi tartaruga

Roberto Aliaga

Libro

editore: Logos

anno edizione: 2014

pagine: 36

Quando è ormai a letto, dopo aver compiuto un simpatico, complicato rituale per andare a dormire (lavarsi i denti, mettersi il pigiama, sprimacciare il cuscino) qualcuno bussa alla porta. Sono i suoi amici che, uno a uno, arrivano portando un dono (un berretto, un dolce alla ricotta, una copertina) che l'accompagnerà nel lungo periodo del letargo. L'amicizia è importante e la tartaruga è grata delle attenzioni ricevute, ma il sonno aumenta e l'unica cosa che veramente desidera è essere finalmente lasciata tranquilla di poter dormire. La paura della notte, del buio, l'angoscia al momento di andare a dormire sono tutte situazioni molto comuni durante l'infanzia. Per questo è fondamentale che i bambini si identifichino con i personaggi che vivono questa esperienza con serenità, in modo da rendersi conto che il riposo e il silenzio sono esperienze necessarie. Dal punto di vista formale, la storia è costruita a partire da rime, ripetizioni, enumerazioni e con un linguaggio molto semplice che funziona alla perfezione con i più piccini. Il gioco di onomatopee, rafforzato dalle illustrazioni, conferisce alla narrazione un tono ludico e scandisce un ritmo che coinvolgerà chi ascolta la lettura, invitandolo a partecipare. Un albo per favorire abitudini salutari e completare il rito della nanna ascoltando una storia prima di lasciarsi cogliere dal sonno. Età di lettura: da 3 anni.
15,00

Mille modi per crepare in montagna

Mille modi per crepare in montagna

Boris Vian

Libro: Libro rilegato

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2012

pagine: 134

"Prendete uno chalet sperduto in mezzo alle nevi alpine; piazzateci uno scrittore misantropo, accompagnato da un domestico muto e deciso a dare alla luce, lontano da Parigi e dalla sua frenesia, il proprio capolavoro. Aggiungete al composto un nutrito gruppo di superstiti a un incidente aereo, bisognoso di alloggio, cibo e vestiti, che interrompe le meditazioni dell'uomo di lettere. Inserite il tutto in una cornice di nobili alessandrini, patafisicamente composti in un linguaggio da scaricatori di porto. Ora mettetevi comodi. E assistete alla strage."
12,00

«Le capitaine Fracasse» de Théophile Gautier

«Le capitaine Fracasse» de Théophile Gautier

Libro: Copertina morbida

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2015

pagine: 189

18,00

L'ipocondriaco

L'ipocondriaco

Gilles Dupin de Lacoste, Robert Neuburger

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2015

pagine: 112

Esistono due tipi di ipocondriaco: quello che vive nel costante terrore di scoprire di essere ammalato e quello che trascina la sua esistenza tra esami clinici e consulti medici nella speranza di dare ai suoi oscuri malesseri una dignità scientifica. In entrambi i casi, dietro le crisi di panico, gli svenimenti e i dolori cronici, si nasconde la personalità narcisista di chi è disposto a tutto pur di restare costantemente al centro dell'attenzione. Per questo, dopo aver passato in rassegna la sua vita da malato immaginario, Gilles Dupin de Lacoste conclude che l'ipocondria non è una malattia ma, in fondo, un mezzo di espressione. E il dottor Neuburger, specialista in materia, non può che sottoscrivere la diagnosi a cui finalmente è pervenuto il suo eterno paziente.
14,50

Teatro contemporaneo del Québec

Teatro contemporaneo del Québec

Libro: Libro rilegato

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2011

pagine: 286

Il libro presenta i testi teatrali: "Giochi di società" di François Archambault; "La distanza" di Frédéric Blanchette; "D'ora in poi" di Catherine-Anne Toupin; "Abramo Lincoln va a teatro" di Larry Tremblay. A dispetto della sua attuale apertura e dei riconoscimenti internazionali, la drammaturgia quebecchese deve continuare a fare i conti con una condizione che, scorta da prospettive culturali e linguistiche, rimane in qualche modo particolare, scomoda. E l'attenzione della scena mondiale, il grande interesse che anche la rassegna di drammaturgia contemporanea "In altre parole" ha rivolto al teatro e alla scrittura del Québec, si spiegano con il fatto che, il più delle volte, nelle profondità di un humus di disagio, con lo scandaglio anche ossessivo delle proprie radici, il talento e la creatività non possono che fiorire. Ed espandersi.
15,00

I tre porcellini

I tre porcellini

Helga Bansch, Raquelo Méndez

Libro: Copertina rigida

editore: Logos

anno edizione: 2008

pagine: 32

Età di lettura: da 4 anni.
12,95

Un gatto sull'albero

Un gatto sull'albero

Pablo Albo, Geraldine Alibeu

Libro: Copertina rigida

editore: Logos

anno edizione: 2008

pagine: 32

Età di lettura: da 4 anni.
9,95

Amori tossici (quando stare insieme fa male)

Amori tossici (quando stare insieme fa male)

Patricia Delahaie

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2008

pagine: 316

L'amore non sempre è spensierato. Non sempre è una promessa di felicità. Anzi. Può essere fonte di grandi sofferenze e di dolori che non si ammettono volentieri. Può rendere un inferno la vita di persone che hanno giurato di regalarsi il paradiso. Questo saggio affronta, con un linguaggio semplice e diretto, storie di "amori che fanno male". Gli amori ormai finiti, che continuano a logorare, e da cui non si riesce più a uscire. Proprio come in un labirinto, di passioni e sentimenti. Quegli amori che - se e quando finiscono - lasciano un grande senso di vuoto, e poca voglia di ricominciare. Una spirale distruttiva in cui il ruolo di vittima e quello di carnefice sono intercambiabili. Vittima principale di queste relazioni malate, e vera protagonista di queste pagine, è la nostra parte bambina. Quel bambino nascosto in ciascuno di noi che è alla ricerca di amore, affetto, accoglienza. Disposto di nuovo a innamorarsi e ad accettare le sfide dell'amore. Attraverso le storie raccontate, l'autrice ci invita a tornare sui luoghi della nostra infanzia, senza dimenticare che a Peter Pan piace volare.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.