Libri di F. Mori
Breve corso di psicoanalisi
Charles Brenner
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 304
Un'esposizione classica dei fondamenti della teoria psicoanalitica, accessibile anche a chi non abbia una conoscenza preliminare della materia. L'autore si è proposto di favorire la comprensione dei vari concetti introdotti dalla psicoanalisi nello studio e nella terapia dei processi psichici, illustrandone l'evoluzione nel corso dei quarant'anni di ricerca e pratica professionale di Sigmund Freud. Dopo una discussione dell'impostazione teorica generale, fondata sul ruolo dell'inconscio, vengono esaminati il concetto di pulsione, la struttura dell'apparato psichico, i fenomeni delle paraprassie e dei lapsus, il motto di spirito, i sogni, per concludere con i problemi della psicopatologia e le trasformazioni della vita psichica nell'arte e nella cultura.
Auditing e servizi di assurance. Un approccio integrato
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2006
pagine: IX-627
Negli ultimi decenni nulla ha influito maggiormente sulla revisione contabile quanto la nuova metodologia basata sulla revisione integrata dei bilanci e del controllo interno. Il testo risponde alle esigenze della professione di revisore contabile e di sindaco revisore, senza tralasciare le nuove opportunità professionali in materia di servizi di assurance. La centralità del controllo interno, non più semplice strumento a supporto del lavoro di revisione, viene ribadita ed esaminata in tutto il testo. Le novità introdotte dal Sarbanes-Oxley Act, compresi la Section 404 e lo Standard 2 del PCAOB, consentono di individuare un vero e proprio modello organizzativo di riferimento, applicabile a tutte le società. Un capitolo è interamente dedicato alla revisione finalizzata all'individuazione delle frodi e fornisce una trattazione approfondita del triangolo della frode e delle correlate responsabilità in capo agli organi di controllo. Nella maggior parte dei capitoli vengono illustrati esempi di frodi aziendali e le relative procedure di controllo interno e di revisione, atte a prevenirle e a individuarle. Il volume sottolinea l'importanza della comprensione dell'attività del cliente e della valutazione dei rischi aziendali correlati come parte fondamentale dell'approccio alla revisione contabile.