Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Filippini

È passato

È passato

Luciano Stella

Libro: Copertina morbida

editore: Colonnese

anno edizione: 2022

pagine: 152

Se il passato è il luogo da attraversare per compiere il viaggio del ritorno a se stessi, Luciano Stella non si sottrae all'attraversamento e utilizza la poesia come strumento giocoso con cui compiere il passaggio. I suoi versi, permea- ti di spiritualità e dolcezza, si ripetono in ritmi dalla forte carica espressiva. Il linguaggio visionario, lo stile ricco di assonanze e accumuli, sono un magma che magicamente prende ogni volta forma e assorbe il lettore in un universo libero in cui la strada e l'arrivo sono due metà dello stesso cielo. Ogni visione celebra la bellezza, esalta l'eternità personificata da un fratello fisico e immaginario, invocato e perduto, compagno e antagonista che, altrove e oltre, restituisce la purezza.
15,00

Porto e cantieri. Pesaro nella prima metà del Novecento

Porto e cantieri. Pesaro nella prima metà del Novecento

Libro: Copertina morbida

editore: Grapho 5

anno edizione: 2017

pagine: 64

1,00

Il barbiere di Siviglia

Il barbiere di Siviglia

P. Augustin de Beaumarchais

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 123

Inganni, mascheramenti, burle, l'eterno gioco delle passioni e dell'amore in una commedia rappresentata per la prima volta nel 1775, alla vigilia della Rivoluzione francese. Dietro le manovre e le beffe contro l'odioso ius primae noctis, una coraggiosa denuncia dell'ipocrisia e del marcio che avevano ormai irrimediabilmente minato l'ancien régime. Una commedia che ispirò le grandi opere di Mozart e di Rossini.
4,99

Le confessioni

Le confessioni

Jean-Jacques Rousseau

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 690

L'opera autobiografica di un pensatore che, con i suoi scritti, contribuì a cambiare il mondo. L'inquieta infanzia accanto al padre a Ginevra; la conversione al cattolicesimo; l'amore con Madame Warens, poi Parigi, Venezia, la fuga dalla Francia, l'esilio in Svizzera e in Inghilterra... Un'opera in cui Rousseau rivendica la dignità del suo operato, espone lucidamente le proprie teorie e si dimostra un grande scrittore introducendo nella narrazione autobiografica il gusto del "pittoresco".
14,46

Le confessioni

Le confessioni

Jean-Jacques Rousseau

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rizzoli

anno edizione: 1978

pagine: 784

13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.