Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Fabbro

Ideali economici degli italiani all'inizio dell'età moderna

Ideali economici degli italiani all'inizio dell'età moderna

Gino Barbieri

Libro: Libro rilegato

editore: Olschki

anno edizione: 2022

pagine: 258

Cosa pensavano di denaro e ricchezza gli italiani nel Rinascimento? In quest'opera pubblicata per la prima volta nel 1940, Gino Barbieri traccia l'evoluzione della mentalità economica italiana attraverso l'analisi degli scritti di teologi, uomini di legge e di commercio. Dall'analisi emergono stupefacenti somiglianze tra l'uso dei mezzi finanziari di allora e quelli odierni, che rendono particolarmente attuale la ripubblicazione del saggio.
41,00

Pierluigi Cappello. Un poeta sulla pista della luce

Pierluigi Cappello. Un poeta sulla pista della luce

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 138

In questo volume scrittori, docenti dell'Università di Udine, amici e collaboratori di Pierluigi Cappello, in una serie eterogenea di ricordi e analisi, compongono un variegato affresco per una delle voci più importanti e originali delle ultime generazioni. Il poeta di Chiusaforte, bilingue perfetto anche nella scrittura, nel suo percorso artistico e umano rappresenta un caso emblematico di uso creativo delle lingue e delle letterature in un'epoca di fermenti e trasformazioni quale la nostra. Per Cappello, la parola recuperata e liberata dagli schemi convenzionali permette di superare il limite (l'er in friulano), di cogliere 'la realtà seconda', invisibile allo sguardo normale: è la facoltà del poeta-sciamano di vedere a occhi chiusi, come nel sogno, attraversare i confini, volare verso altri mondi per giungere al centro delle cose, nel loro punto più profondo.
15,00

Carlo Sgorlon artigiano della parola

Carlo Sgorlon artigiano della parola

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 96

Narratore, saggista, uomo di vasta e profonda cultura, Carlo Sgorlon è stato uno dei più importanti esponenti della letteratura italiana dell'ultimo secolo. Lontano da ogni tipo di appartenenza politica, da élite culturali troppo claustrofobiche e limitate per il suo libero spirito, lo scrittore friulano ha saputo unire alle grandi doti narrative analisi puntuali e profetiche sulle trasformazioni economico-sociali moderne. Questo saggio-testimonianza è la trascrizione ed elaborazione di una lunga e approfondita intervista realizzata da Franco Fabbro all'autore nel 2007. Nella prima parte, Sgorlon racconta le diverse fasi della sua vita: dagli anni della fanciullezza agli inizi di scrittore 'artigiano della parola', fino ad arrivare agli ultimi successi in campo letterario. Nella seconda parte, l'autore tratteggia la sua visione filosofica della vita, affrontando i grandi temi dell'essere: l'origine dell'universo, la storia, i rapporti con la natura, la scienza e il senso del sacro. Percorsi e riflessioni di notevole valore in quanto fortemente attuali.
14,00

Handbook of friulian linguistic

Handbook of friulian linguistic

Libro: Libro rilegato

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 200

20,00

Manuâl di lenghistiche furlane

Manuâl di lenghistiche furlane

Libro: Copertina rigida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 212

La pubblicazione costituisce il primo manuale di linguistica della lingua friulana adatto all'alta divulgazione. Interamente scritto in friulano, il volume riunisce una serie di contributi scientifici dei maggiori specialisti che analizzano i diversi aspetti della lingua friulana. Il 'Manuale' è uno strumento di studio completo, sistematico ed in sintonia con gli studi linguistici contemporanei e la sua pubblicazione colma una lacuna particolarmente sentita nei settori più moderni di questa disciplina. Contiene contributi di Paola Benincà, Elena Collavin, Franco Fabbro, Franco Finco, Giovanni Frau, Carla Marcato, Alessandro Tavano, Laura Vanelli e Federico Vicario.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.