Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Caracciolo Pieri

Sul concetto della nuova teologia politica (1967-1997)

Sul concetto della nuova teologia politica (1967-1997)

Johann Baptist Metz

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1998

pagine: 240

Il volume raccoglie testi centrali sul concetto della nuova teologia politica. Metz vi sostiene l'esigenza costante del discorso biblico su Dio, una memoria di Dio che richiami l'autorità di coloro che soffrono, ineludibile anche per la Chiesa.
20,00

Il problema di Dio nel pensiero scettico
6,20

Parole sulla vita

Parole sulla vita

Albert Schweitzer

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 1994

pagine: 128

Queste parole sono di una bruciante attualità e suonano ammonimento per una più profonda responsabilità nei confronti di ogni vivente. Una piccola Summa dei grandi pensieri del Premio Nobel per la pace.
11,00

L'essenziale è invisibile. Una interpretazione psicanalitica del Piccolo principe

L'essenziale è invisibile. Una interpretazione psicanalitica del Piccolo principe

Eugen Drewermann

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1993

pagine: 184

Cosa rende il testo magico e fantastico di Saint-Exupéry capace di suscitare tanta spontanea simpatia? Perché per tante persone è diventato un racconto consolante, anzi il racconto-chiave della loro vita? Certo, perché evoca l’eterno sogno dell’infanzia perduta, dell’innocenza infantile, ammette Drewermann. Ma non basta.Perché, grazie all’ironia artistica dell’autore, libera dall’insensata coercizione del mondo degli adulti, con il grigio squallore dei loro giorni. Vero anche questo, ma ancora non basta. Il Piccolo Principe è ricco di conforto, in fondo, perché nella sua incantevole semplicità e bellezza – spiega Drewermann – ricostruisce la fiducia nella fedeltà incondizionata dell’amore. Perché nell’alto canto dell’amicizia e del cameratismo promette e impersona un mondo dell’impegno e della responsabilità reciproca. E, così facendo, avvisa i lettori del rischio dell’omologazione, di far scorrere la vita lungo aridi binari preconfezionati, che soffocano la personalità autentica, la creatività. Figura di un’umanità ideale, la poesia di Saint-Exupéry ha allora la grandezza e il valore di un richiamo profetico. E la lettura dei suoi simboli, operata da Drewermann, ne mette in luce tutti i livelli, a varie profondità, evidenziando quel legame d’amore che nemmeno nella morte può essere vinto.
14,00

Presenza del mistero di Cristo. Scelta di testi per l'anno liturgico

Presenza del mistero di Cristo. Scelta di testi per l'anno liturgico

Odo Casel

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1995

pagine: 192

Il ritorno di Odo Casel, “mistico del nostro tempo”, con testi forti e profondi per il rinnovamento della celebrazione della domenica e dell’anno liturgico.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.