Libri di F. Cappelli
Vita dello scudiero Marcos de Obregon
Espinel Vicente
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2011
pagine: 380
La vita avventurosa dello scudiero Marcos de Obregón si dipana con ritmo incalzante fra naufragi, prigionie, episodi boccacciani e rocambolesche scorribande in ambienti sordidi, sbalzando il protagonista dalla Spagna all'Algeria all'Italia, per poi tornare in patria. Tradizionalmente ascritto al genere picaresco, il romanzo di Vicente Espinel (famoso musicista e poeta spagnolo del Secolo d'Oro) sembra essere piuttosto figlio del clima di ricerca di formule narrative nuove, più conformi al contesto socioculturale sorto all'indomani della Controriforma, che, a partire dal Don Chisciotte, investe quasi tutta la scrittura di finzione spagnola del XVII secolo con l'obiettivo di insegnare e divertire a un tempo. Giocato su una complessa rete di ambiguità fra accadimenti reali, ispirati alla movimentata esistenza dell'autore, e fittizi, che raccolgono echi precisi del romanzo bizantino, della novellistica italiana e della cronaca delle Indie, il Marcos de Obregón - amalgama perfetto di storia e finzione, di cui offriamo qui la prima traduzione italiana integrale - segna un punto di svolta nel processo che conduce alla nascita del romanzo moderno.
Una farfalla sull'orlo dell'abisso. Racconti dell'esilio repubblicano spagnolo
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2008
pagine: 176
Progettare per orientare. Orientamento come ricerca: percorsi e prospettive
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2006
pagine: 191
San Claudio al Chienti e le chiese romaniche a croce greca iscritta nelle Marche
Hildegard Sahler
Libro: Copertina rigida
editore: Lamusa
anno edizione: 2006
pagine: 472
L'analisi dettagliata sia sul piano storico-architettonico sia sul piano storico-istituzionale della chiesa di San Claudio al Chienti e delle altre tre chiese romaniche marchigiane dotate di pianta a croce greca iscritta. La presentazione di un fenomeno architettonico addentellato al romanico europeo e al tempo stesso perfettamente coeso alla specifica realtà istituzionale e culturale delle Marche dei secoli XI e XII.
Dalla valutazione ai curriculi. Volume Vol. 2
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 208
Il libro raccoglie i risultati di un percorso di ricerca e formazione in servizio, che l'IRRSAE-Lombardia ha condotto intorno ai temi della valutazione e della progettazione curricolare, visti come momenti strettamente correlati e trasversali all'attività didattica. In questo secondo volume il valutare e il progettare sono affrontati dal punto di vista dell'educazione artistica, fisica e musicale e del sostegno degli alunni portatori di handicap.
Il tesoro di Capitan Roc
Alain Surget
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2012
pagine: 96
Piccola Louise e Benjamin sono ancora prigionieri del terribile Barbanera. Per evitare di essere gettati in mare, accettano di condurre i pirati su una delle isole Cayman, dove è seppellito il tesoro di capitan Roc, loro padre. Ma una volta sull'isola, i nostri prigionieri riescono a fuggire, e incontrano uno strano e buffo personaggio, un vecchio marinaio di loro padre e con lui... Età di lettura: da 8 anni.