Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Barbierato

Corpi del re. Condannati e condanne nella Francia del XVIII secolo

Corpi del re. Condannati e condanne nella Francia del XVIII secolo

Arlette Farge

Libro: Libro rilegato

editore: QuiEdit

anno edizione: 2010

pagine: 74

Ladri, truffatori, mendicanti, soldati, violenti, assassini, disertori, banditi, bestemmiatori, uomini e donne: una rappresentazione sintetica e appassionante di una città in ebollizione, violenta, pronta a esplodere, incline alla rissa come alle manifestazioni di gioia. Su tutto questo, l'ombra di un potere che celebra la forza monarchica attraverso l'orrore del supplizio, che colpisce corpi, imprigionandoli e straziandoli. Una guida inconsueta fra caffè, taverne, piazze, mercati, sagrati della Parigi dell'età dei Lumi, e insieme una riflessione sul diritto moderno, le pratiche giuridiche, il percorso storico della giustizia.
9,40

Monache. Vivere in convento nell'età della Controriforma

Monache. Vivere in convento nell'età della Controriforma

Mary Laven

Libro: Copertina rigida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 256

Sulla base di una ricerca d'archivio centrata sui conventi veneziani dalla metà del Cinquecento alla metà del Seicento. Decine di conventi ospitavano stabilmente circa duemila donne della nobiltà cittadina, monacate per non disperdere il patrimonio familiare in costose doti. Anche il matrimonio con Cristo era però combinato, non c'è da stupirsi allora se le monache cercavano di accomodare a sé il "carcere grato" del convento, ammorbidendone l'austerità: feste e bisbocce, rappresentazioni teatrali, sfoggio di abiti, storie boccaccesche con il confessore o gli amanti. Dai tanti episodi evocati dall'autrice si compone l'immagine di collettività che, una volta accettato il divieto di uscirne, potevano anche concedere una vita "normale".
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.