Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ève Herrmann

Scoprire gli alberi. Il mio cofanetto Montessori

Scoprire gli alberi. Il mio cofanetto Montessori

Ève Herrmann

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2025

pagine: 48

Castagno, acero campestre, larice europeo, melo selvatico, pioppo tremolo, frassino, abete rosso, olivo, tasso… Un viaggio nel magico mondo degli alberi, in compagnia di 30 specie che crescono e stormiscono intorno a noi... Il cofanetto contiene: 30 schede descrittive; 30 carte parlate, 30 carte mute e 30 cartellini per riconoscere gli alberi e memorizzarne il nome; 4 carte-categoria (caducifogli e sempreverdi); 4 tavole anatomiche (l’albero, la foglia, le radici, il tronco); 1 libretto per svolgere le attività; 1 storia da leggere (La vita dell’albero); 20 etichette da ritagliare. Età di lettura: da 5 anni.
22,00

I miei numeri. Montessori. 10 carte smerigliate da toccare e 9 carte puzzle per imparare a contare

I miei numeri. Montessori. 10 carte smerigliate da toccare e 9 carte puzzle per imparare a contare

Ève Herrmann

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: L'Ippocampo Ragazzi

anno edizione: 2016

pagine: 39

Il cofanetto permette al bambino di sperimentare concetti matematici in modo concreto e sensoriale. Offre una valida base per l'apprendimento della matematica e del concetto di quantità. Contiene: 10 schede con numeri smerigliati che il bambino può toccare seguendo le frecce che indicano la direzione di scrittura, per scoprire la grafia e riconoscere i simboli; 9 carte puzzle stimolano lo spirito matematico del bambino che ha l'opportunità durante il gioco di stimare, quantificare, paragonare e creare sequenze; un manuale fornisce indicazioni utili ai genitori, con un elenco di 15 attività per accompagnare i bambini alla scoperta di quantità e simboli da 0-10.
25,00

100 attività Montessori dai 18 mesi

100 attività Montessori dai 18 mesi

Ève Herrmann

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ippocampo Ragazzi

anno edizione: 2017

pagine: 208

100 attività sensoriali Montessori espone le idee essenziali della pedagogia di Maria Montessori e propone attività per: stimolare la creatività del bambino e la sua comprensione del mondo; aiutarlo a prendersi cura di sé e del suo ambiente; permettergli di concentrarsi e di lavorare con le mani; allestire un materiale e un ambiente adatti alle sue capacità. Obiettivo primario dell'educazione Montessori è aiutare il bambino a sviluppare il suo pieno potenziale in ogni area della vita. Un metodo che punta sull'indipendenza, sulla creatività, sul rispetto dello sviluppo fisico, sociale e psicologico attraverso materiali didattici specializzati, che invitano alla scoperta del mondo mediante i sensi e l'autocorrezione. Le idee di Maria Montessori hanno una modernità che ha attraversato i tempi fino ad oggi, persino la rivista scientifica Science ha confermato la validità del suo metodo educativo, che permette agli studenti di raggiungere livelli di apprendimento più alti rispetto alle scuole tradizionali, per prepararsi adeguatamente al futuro. Secondo Maria Montessori il bambino attraversa periodi sensitivi durante i quali dedica tutta la sua energia ad acquisire una particolare competenza: egli impara attraverso i sensi, toccando e manipolando. Proporre al bambino, in età prescolare, le attività con le lettere smerigliate, significa fornirgli le chiavi per assimilare la scrittura e la lettura in modo naturale.
12,90

Le mie attività Montessori

Le mie attività Montessori

Ève Herrmann

Libro: Copertina morbida

editore: L'Ippocampo Ragazzi

anno edizione: 2016

pagine: 209

Il libro propone numerose idee e attività di ispirazione montessoriana per accompagnare il bambino alla scoperta della geografia, della botanica, del regno animale, del clima o dello scorrere del tempo e stimolarlo ad arricchire il proprio vocabolario. Tutte le attività sono efficacemente spiegate ai genitori e il bambino è invitato a scoprire il mondo che lo circonda con immagini e mappe da ritagliare, elementi da osservare e disegni da completare, da colorare e da incollare.
12,90

Il mio cofanetto Montessori degli animali

Il mio cofanetto Montessori degli animali

Ève Herrmann

Libro

editore: L'Ippocampo Ragazzi

anno edizione: 2016

pagine: 64

Materiale irrinunciabile nella pedagogia Montessori, le « nomenclature classificate » servono ad arricchire il vocabolario del bambino e a prepararlo alla scrittura e alla lettura. Le carte di questo cofanetto risponderanno all'innata curiosità del bambino per gli animali e al suo bisogno di ordinare e classificare le proprie conoscenze. Questo cofanetto contiene: 7 carte smerigliate dei continenti, 50 carte di animali, 1 libretto di 64 pagine per scoprire ogni animale presentato.
19,90

Il mio alfabeto mobile Montessori. 160 lettere per formare le mie prime parole

Il mio alfabeto mobile Montessori. 160 lettere per formare le mie prime parole

Ève Herrmann

Libro

editore: L'Ippocampo Ragazzi

anno edizione: 2016

pagine: 16

Nella pedagogia Montessori, la scoperta della lettura e della scrittura avviene attraverso i sensi: il bambino sente il suono della lettera e ne riconosce la forma con il tatto e la vista. Prosegue poi questa scoperta componendo piccole parole con l'alfabeto mobile. Si tratta di una tappa molto importante: il bambino impara a riconoscere i suoni che compongono ogni parola. Questo cofanetto a cassetto contiene 160 lettere ordinate in 26 scomparti e un libretto di istruzioni.
29,90

Mettiamo a posto! Le mie prime storie Montessori

Mettiamo a posto! Le mie prime storie Montessori

Ève Herrmann, Roberta Rocchi

Libro: Copertina rigida

editore: L'Ippocampo Ragazzi

anno edizione: 2017

pagine: 32

Emy e Liv hanno giocato tanto. Ora bisogna mettere a posto. Ognuna ha un metodo ben diverso per ordinare i giocattoli! Le mie prime storie Montessori sono semplici e poetiche storielle ispirate alla vita quotidiana e alla pedagogia Montessori, che vedono come protagoniste due sorelle: Emy e Liv. Alla fine di ogni storiella, un'attività per sviluppare il tema.
6,90

Il mio cofanetto Montessori degli oceani

Il mio cofanetto Montessori degli oceani

Ève Herrmann, Roberta Rocchi

Libro

editore: L'Ippocampo Ragazzi

anno edizione: 2021

pagine: 48

Riccio di mare, pesce farfalla eclisse, calamaro vampiro, squalo leopardo... Tuffarsi nell'universo degli oceani attraverso la pedagogia Montessori significa immergersi in un mondo affascinante e sorprendente, per scoprire la vita e i bisogni delle diverse specie in funzione del loro ambiente, dalla superficie fino alle acque profonde. Questo cofanetto contiene: 90 immagini classificate per scoprire 30 animali marini. 5 grandi carte da assemblare per osservare la profondità dell'oceano. 5 grandi tavole anatomiche degli animali marini e 43 etichette da ritagliare. 1 libro di 48 pagine per esplorare questo mondo misterioso fin nei minimi dettagli. Età di lettura: da 4 anni.
25,00

L'uccellino ferito. Le mie prime storie Montessori

L'uccellino ferito. Le mie prime storie Montessori

Ève Herrmann, Roberta Rocchi

Libro: Libro rilegato

editore: L'Ippocampo Ragazzi

anno edizione: 2017

pagine: 32

Questa mattina Emy e Liv disegnano vicino alla finestra, quando ad un tratto: PONG! Qualcosa ha colpito il vetro. È un uccellino ferito! Emy e Liv decidono di curarlo. Le mie prime storie Montessori sono semplici e poetiche storielle ispirate alla vita quotidiana e alla pedagogia Montessori, che vedono come protagoniste due sorelle: Emy e Liv. Alla fine di ogni storiella, un’attività per sviluppare il tema.
6,90

Il mio cofanetto Montessori degli uccelli

Il mio cofanetto Montessori degli uccelli

Ève Herrmann, Roberta Rocchi

Libro

editore: L'Ippocampo Ragazzi

anno edizione: 2017

pagine: 48

Il cofanetto contiene: 1 libretto per scoprire gli uccelli e le loro abitudini; 1 taccuino di osservazione con le sagome degli uccelli per imparare a disegnarli; 30 canti di uccelli da ascoltare scaricando l'App dal cellulare; consigli della LIPU per osservare gli uccelli e costruire una casetta nido; 90 carte delle nomenclature per scoprire 30 uccelli d'Europa, (per ogni uccello: 1 immagine parlata, 1 carta muta e 1 cartellino di lettura); 10 carte piuma e 5 carte habitat (parchi e giardini, campagna coltivata, zone umide e litorale) imparare a classificare gli uccelli. Età di lettura: da 5 anni.
19,90

Il mio cofanetto Montessori del giardino

Il mio cofanetto Montessori del giardino

Ève Herrmann, Emmanuelle Tchoukriel

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: L'Ippocampo Ragazzi

anno edizione: 2017

Riconoscere, seminare, osservare le ricchezze del giardino, seguendo il metodo Montessori. Questo cofanetto contiene quattro serie di immagini: gli attrezzi da giardino, l’orto, gli animaletti amici del giardiniere, i fiori commestibili. Ogni elemento comprende: l’immagine parlata (con il nome), l’immagine muta (priva del nome), il cartellino di lettura (il nome) che il bambino deve associare all’immagine muta. Con un libretto per scoprire ogni elemento rappresentato, dei consigli per seminare e alcune attività con le carte. Incluse nel cofanetto, due bustine di semi (zucchino e basilico) e 4 dischi di torba per sperimentare a casa la gioia di coltivare.
22,00

La guida di attività Montessori 0-6 anni. Per accompagnare la «mente assorbente» del bambino

La guida di attività Montessori 0-6 anni. Per accompagnare la «mente assorbente» del bambino

Ève Herrmann, Marie-Hélène Place

Libro

editore: L'Ippocampo Ragazzi

anno edizione: 2018

pagine: 544

Oltre la scuola, Maria Montessori propone un'educazione globale del bambino, da vivere in casa, per aiutarlo a sviluppare le sue potenzialità sotto uno sguardo amorevole e rispettoso della sua persona. Dalla nascita fino ai 6 anni, il bambino attraversa dei "periodi sensitivi" durante i quali la sua mente è capace di assorbire numerosissime conoscenze spontaneamente e con evidente piacere. Questa guida riprende i quattro volumi della collana ed espone i principi fondamentali del pensiero montessoriano, proponendo attività facili da organizzare per: accogliere il neonato e preparare il suo ambiente, favorire la sua autonomia aiutandolo a "fare da solo" grazie a un materiale adeguato, accompagnarlo nella scoperta delle lettere e dei suoni, e successivamente della lettura e della scrittura accompagnarlo nella scoperta della natura e del mondo.
22,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.