Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eustachio Fontana

La leggenda della Madonna della sete

La leggenda della Madonna della sete

Eustachio Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2024

La storia narrata è quella di Luca e Jasmine, due ragazzi che vivono lontanissimi l'uno dall'altra, ma né gli oceani e neanche i deserti possono dividere le sofferenze umane e, quindi, finiranno inevitabilmente per incontrarsi. Spetterà a un altro derelitto, un clochard, raccontare la loro vicenda a un curioso turista di passaggio. Luca, Jasmine e lo stesso barbone non sono, però, quelli che sembrano perché, in realtà, sono i protagonisti di una parabola ascetica contemporanea: “La leggenda della Madonna della sete”.
14,00

Antropos microcosmo psiche e letteratura. L'esplorazione della psiche umana attraverso la letteratura

Antropos microcosmo psiche e letteratura. L'esplorazione della psiche umana attraverso la letteratura

Eustachio Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2024

L'opera analizza i fondamentali sentimenti umani, quali il “rimorso, il rimpianto”, la “solitudine”, la “paura”, la “gelosia”, la “rabbia”, l'”orgoglio”, l'”invidia”, la “cupidigia” e l'”incomunicabilità “. Ogni tematica è strutturata in una prima parte iniziale, che riguarda direttamente la psiche e le problematiche ad essa connesse. Seguono, dopo questa sezione di analisi psicologica, argomenti testuali specificatamente letterari e, infine, metodologie operative di scrittura creativa e autobiografica. Questa parte specifica, che segue la tecnica, ampiamente sperimentata nei paesi anglosassoni, della “biblioterapia” e della “poetry therapy”, funge da supporto emozionale per la conoscenza di sé e la crescita della propria autostima.
17,99

Lezioni di potere: la politica scolastica a Livorno nella storia italiana

Lezioni di potere: la politica scolastica a Livorno nella storia italiana

Eustachio Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

Nel libro, frutto originale di un’intensa ricerca di archivio sono presenti vari documenti inediti che hanno per protagoniste figure politiche e culturali fondamentali quali, per esempio, De Sanctis, Mayer, Cambray-Digny, Sonnino, Orlando, Palli Bartolomei ed altri che, con la loro azione, influirono decisamente sulla società dell’epoca. Nell’opera viene analizzata la politica scolastica a Livorno, forse la città più interculturale e multietnica della Penisola nell’Ottocento, con un’analisi attenta su di uno specifico territorio che, tuttavia, proprio per la sua peculiarità e in un importante collegamento con il resto d’Italia, è in grado di arricchire la comprensione delle problematiche risorgimentali e post- risorgimentali. Questo studio documenta, innanzitutto, l'esistenza di un programma pratico di riforma, il quale, dopo il periodo della Restaurazione, ebbe figure importanti che lo animarono, quali ispettori scolastici, direttori didattici, giornalisti, pedagogisti e politici, ma anche maestri che, dal basso, vivevano più a contatto con le masse popolari, perlopiù analfabete, condividendone spesso i disagi e l’insufficiente condizione economica.
15,00

Le donne di Aleister Crowley

Le donne di Aleister Crowley

Eustachio Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2020

“Le donne di Alesteir Crowley” è un noir psicologico, erotico, dissacrante, in cui il confine tra realtà e finzione è talmente labile che il lettore, alla fine del romanzo, sarà sorpreso dal suo esito finale inaspettato. Il consueto percorso delle uccisioni e dell’indagine successiva sui probabili assassini, sarà completamente ribaltato rispetto al cliché tradizionale del filone “Noir” e del “Giallo investigativo”. Solo nell’ultima pagina, infatti, si chiariranno gli effettivi ruoli dei personaggi, la trama oscura della vicenda e il labirinto mentale in cui viaggiano i colpevoli e gli innocenti.
16,99

Le sei lettere

Le sei lettere

Eustachio Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2018

"Le sei lettere", è un thriller-storico-spionistico, ma non solo, perché l'amore vi compare in varie sfaccettature. La struttura narrativa della vicenda, che rende originale il romanzo rispetto al tradizionale filone del "giallo storico", consiste nella vasta scelta iconografica che correda la narrazione. La storia, infatti, si sviluppa tramite lo sguardo diretto del lettore sul vasto materiale documentale, oggetto dell'investigazione, incuriosendolo e rendendolo parte attiva del caso da risolvere. "Diversi anni fa un alunno, ma non ricordo chi fosse, mi portò in regalo, conoscendo la mia passione per gli oggetti antichi, sei lettere del 1940, che - mi disse - aveva ritrovato fra le macerie di una casa franata del suo paese. Sono sei missive che un anatomopatologo, un medico che esegue le autopsie a Roma, scrive alla sua fidanzata". "Sei lettere scritte tra l'ottobre e il novembre del 1940 su carta sottile, tipo velina, e sfruttando ogni minimo spazio, perché all'epoca il costo della spedizione era alto e andava a peso. Per leggerle, talmente sono fitte le parole, ho dovuto utilizzare una lente d'ingrandimento". La storia che li coinvolge si intreccia con vicende alquanto scabrose, morti strane di alti prelati, trame spionistiche e strategie politiche, tutte realmente accadute.
18,99

Athanatoi. I tiranni della gioventù

Athanatoi. I tiranni della gioventù

Eustachio Fontana

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2018

Nel futuro le profezie degli scienziati John Harris, John B. Gurdon e Shinya Yamanaka si avverano, così ogni essere umano è condannato a vivere per 1.200 anni. Nell'eterno conflitto, tra le speranze nel futuro e l'accettazione della vecchiaia e della morte, le rivoluzionarie invenzioni genetiche producono, però, l'inquietante fenomeno dell'"immortalismo", un devastante attaccamento egocentrico ai propri interessi a danno degli "juwen", i veri giovani, che diventeranno inevitabilmente le vittime designate di una società dominata dagli "athanatoi", gli immortali.
16,99

La morte ci deve trova' vivi

La morte ci deve trova' vivi

Eustachio Fontana

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2018

Un romanzo giallo tutto alla livornese: dall'ambientazione al comportamento dei personaggi. Soprattutto scritto in vernacolo. Il rozzo ma perspicace commissario labronico Nedo Lonzi, cui piacciono i ponci, i cacciucchi e le belle donne, conduce le indagini su alcuni efferati delitti, avvenuti in un vecchio palazzo di via Roma.
11,99

Visioni oniriche

Visioni oniriche

Eustachio Fontana

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2018

Puro terrore, onnipresenza dell'orrido, assenza totale della ragione e la sorprendente materializzazione di un incubo ricorrente, sono gli elementi essenziali di questo romanzo thriller-horror. La storia narrata è "oggettiva" e "soggettiva", in quanto ritrae sia il protagonista che sogna, il soggetto dell'incubo sia l'oggetto sognato, che si concretizza nell'onirico attraverso la mediazione soprannaturale di spettri inquietanti. La nebbiosa campagna inglese del Kent, imprigionata nel gelo, è lo sfondo gotico della vicenda, dove spiriti incontrollabili, a caccia di giustizia, si aggirano tra cimiteri sperduti, un macabro college e una città atemporale dal doppio volto. "La morte continua a parlare con gli epitaffi essenziali scolpiti nella pietra dei sepolcri, in modo estremamente conciso, che non concede spazio a quello che fu l'inutile ciarpame in vita, con l'essenziale lapidario delle storie tragiche. Si esprime attraverso i numeri di coloro che furono: con le date dell'inizio e della fine, con l'età scolpita, determinata dalla fatalità che li ha fatti divenire corpi freddi. Gli spettri non parlano più a chi non sa ascoltare la loro voce profonda, proveniente dalla terra che li avvolge. Tutto sembra tacere, ma non tace. Si ribella, invece, manifestandosi nei sogni, nei percorsi tortuosi dei pensieri che emergono in uno stadio di sospensione dell'animo, reso più fertile dall'inazione e dall'assenza dei gesti quotidiani e ripetitivi che offuscano il passaggio dalle anime morte a noi."
14,99

Miracolo all'ipermercato

Miracolo all'ipermercato

Eustachio Fontana

Libro

editore: Marna

anno edizione: 2008

pagine: 128

All'inizio della narrazione si incontra un barbone, che si aggira attorno a un ipermercato e racconta una strana leggenda... Il testo presenta alla fine un colpo di scena. Il testo fa riflettere sui temi dell'emarginazione, dei problemi giovanili...Eustachio Fontana insegna nella città di Livorno. È autore di varie pubblicazioni. Ha scritto testi di vario genere: cabarettistico, poetico, narrativo e storico-letterario.
10,00

Atleticamente. Corso di scienze motorie e sportive. Per la Scuola media

Atleticamente. Corso di scienze motorie e sportive. Per la Scuola media

Eustachio Fontana, Iacopo Fontana

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2006

pagine: X-214

10,50

Atleticamente. Corso di scienze motorie e sportive. Per le Scuole superiori

Atleticamente. Corso di scienze motorie e sportive. Per le Scuole superiori

Eustachio Fontana, Iacopo Fontana

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2006

pagine: X-214

10,50

Fiabe tecnologiche. Storie per il nuovo millennio

Fiabe tecnologiche. Storie per il nuovo millennio

Eustachio Fontana

Libro

editore: Atlas

anno edizione: 2002

pagine: 128

8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.