Libri di Eugenio Dario Lai
Pinocchio, il sentiero nordico
Eugenio Dario Lai
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 128
Un piccolo breve saggio su Pinocchio, che apre grandi e diverse prospettive interpretative sul capolavoro di Collodi. D'un tratto, ciò che ci è sempre stato familiare sembra nuovo. Per la prima volta Pinocchio e gli altri ben noti personaggi sono messi in relazione con l'olimpo degli dei nordici: così in Pinocchi si può ritrovare l'eco di Loki, Odino e Thor, i due falegnami Mastro Geppetto e Mastro Ciliegia sono accomunati agli dei fratelli Odino e Vé, il Grillo parlante può essere Heimrdallr, la Fata Turchina la dea Freyja (e molte altre combinazioni stupefacenti). Un parallelo, ovviamente, viene stabilito dall'autore anche tra la mitologia norrena, Pinocchio e Aspettando Godot. Vi sembrerà folle, finché non lo leggerete. Una grande allegoria che riporta a tempi lontani e mitici. Eugenio Dario Lai ha già avvicinato il Becket di Aspettando Godot alle leggende norrene, con Pinocchio ci stupisce ulteriormente, argomentando con precisione le sue tesi, appoggiate dall'antropologo Massino Centini, che firma la prefazione al libro.
Aspettando Godot al Café de la Paix
Eugenio Dario Lai
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 192
Una miriade di critici, letterati, studiosi, scienziati, psicanalisti, ha cercato nei decenni di decriptare Aspettando Godot di Beckett inseguendo quello che sembra un enigma allegorico spregiudicatamente celato da un abile e furbo burattinaio, rifiutandosi di rivelare chi fossero veramente i personaggi e cosa volessero comunicare, come in un romanzo giallo. In "Aspettando Godot al Café de la Paix", l'autore si cala nei panni di un detective metafisico, sulle tracce evanescenti dell'inafferrabile Godot, di Vladimir ed Estragon. Per fare ciò ha dovuto scendere negli abissi della sua psiche alla stregua di Orfeo, penetrare in dimensioni parallele utilizzando doti sciamaniche, contrastare le malvagie intelligenze che vogliono dominare questo piccolo mondo periferico e risolvere contemporaneamente i molteplici enigmi matematici, cosmologici ed esoterici mimetizzati nella pièce. Al termine di questa magica e allo stesso tempo fantascientifica indagine, in cui si sovrappongono le dimensioni del diario di vita e quelle del giallo metafisico, l'autore ha finalmente risolto il mistero dell'identità di Godot e scovato la sua base operativa...
Anne, la lupa scesa dalle stelle
Eugenio Dario Lai
Libro: Libro in brossura
editore: Echos Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 174
Ibridazione aliena di esseri umani: fantascienza apocalittica o realtà conclamata come afferma la paleoastronautica? In uno scenario da Frankenstein del XXI secolo mescolato al gotico mondo lovecraffiano e alla sapienza esoterica più raffinata delle tradizioni misteriche orientali, una ragazzina francese diciottenne, Anne, scoprirà suo malgrado come la sua esistenza sia frutto di un spaventoso progetto di ingegneria genetica. In compagnia di un compagno di scuola, esperto di stratagemmi cinesi, e di una bellissima e affascinante professoressa, dovrà fuggire nelle campagne francesi inseguita da inquietanti e invisibili sicari che non si fermeranno di fronte a nulla pur di ucciderla, in quanto lei è l'unica creatura che può fermare l'invasione del mondo avviata da un terrificante dittatore alieno. In un palpitante crescendo sapienziale, tra incursioni mistiche, tantriche, sciamaniche e impressionanti sogni lucidi dove verrà addestrata in modo spietato, Anne scoprirà quali incredibili doti le sono state consegnate dalla tecnologia più avanzata e da un destino beffardo e ineluttabile, e che la realtà che ci raccontano è solamente un'immensa falsificazione creata ad arte.