Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eugene T. Gendlin

Il corpo e i sogni. Il focusing e l'interpretazione dei sogni

Il corpo e i sogni. Il focusing e l'interpretazione dei sogni

Eugene T. Gendlin

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2024

pagine: 272

Ascoltare cosa i sogni raccontano al corpo è la chiave proposta da Gendlin per l’indagine interiore. L’innata saggezza del corpo può aiutare a comprendere i simboli e le emozioni che compaiono durante l’attività onirica: l’applicazione della tecnica del focusing ai sogni ne permette una nuova e più consapevole interpretazione. Il lettore viene guidato a concentrarsi su un aspetto del sogno che desidera comprendere più a fondo, apprende nei primi capitoli la tecnica per farlo, poi quella che viene definita ‘la direzione per la crescita’ e nell’ultima parte il modo di verificarne la corretta applicazione, tesa a una più profonda conoscenza di sé.
23,00

Il focusing in psicoterapia. Introduzione al metodo esperienziale

Il focusing in psicoterapia. Introduzione al metodo esperienziale

Eugene T. Gendlin

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2010

pagine: 354

Il focusing, meglio noto come metodo esperienziale, non è esattamente una terapia, quanto piuttosto una modalità di attenzione introspettiva corporea che può essere applicata a varie forme di psicoterapia. È difficile descrivere adeguatamente tale processo: ciò che distingue il focusing dall'ordinaria consapevolezza dei sentimenti è che parte dal corpo e avviene al margine fra conscio e inconscio: in quella zona si può lasciar emergere un'impressione somatica di un qualunque argomento ed esplorarla. In questo senso, il focusing è utile al cliente, che impara a esperire somaticamente pensieri ed emozioni che spesso rimangono a un livello più superficiale di coscienza, a sentire quindi il corpo 'dall'interno', ed è utile al terapeuta, cui permette di calibrare l'intervento sulla singola persona e di riequilibrarlo in ogni momento della seduta a seconda delle esigenze del momento. In effetti il metodo esperienziale consente di accedere regolarmente e deliberatamente proprio al luogo in cui avviene il movimento terapeutico, e poiché parte dall'esperienza invece che dalla teoria, è virtualmente applicabile a tutte le teorie: le teorie possono anche contraddirsi a vicenda, ma un'esperienza non contraddice le altre. La prima parte del libro ruota attorno al focusing e ne illustra il procedimento. La seconda parte del volume si concentra poi sul modo in cui altri approcci terapeutici possano e debbano essere adattati e modificati per lavorare sulla zona fra conscio e inconscio.
32,00

Focusing. Interrogare il corpo per cambiare la psiche

Focusing. Interrogare il corpo per cambiare la psiche

Eugene T. Gendlin

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2001

pagine: 192

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.