Libri di Ernesto Reina
Essere oggi conservatore
Ernesto Reina
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2025
pagine: 102
"Essere oggi conservatore" è un testo di pubblicistica politica e sociale che, attraverso orientamenti ideologici consolidati, si attesta alle più attuali problematiche. Il testo, pur fedele alle finalità del saggio, accoglie inizialmente con “Una vicenda emblematica” uno stralcio di narrativa per poi immergersi in un dialogo con avvicendamenti di opinioni conflittuali che evidenziano le diversità culturali dei due dialoganti. Il taglio della seconda parte sviluppa “la costruzione del pensiero” con contenuti storici, filosofici e una analisi sulla nascita e decadenza delle ideologie. Quindi ci si immette in riflessioni sistematiche care al conservatorismo. Infine, nell’ultima parte, vengono catalogati i settori strategici della politica nell’attuale contesto storico.
L'anticiclone delle Azzorre
Ernesto Reina
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 130
Come su una magica scacchiera i personaggi di questa storia si muovono simili a pedine rivelando dinamiche, combinazioni, strategie comportamentali e ideologiche che vanno a comporre la trama di questa avventura. Siamo ad Aminulta, paesino dell'entroterra siciliano, ma potremmo essere in un piccolo paese di qualsiasi altra parte d'Italia, e la vicenda si sviluppa in un lasso di tempo che va dalla primavera al Natale del 2015. Ogni personaggio, da Nilla, personificazione della bellezza ed emblema di una spiritualità elevata e simbolo della perfezione per la consolazione dell'anima, a Dino, che nella figura di Nilla idealizza tutte le virtù oggetto della sua riflessione, è depositario di una specifica concezione della vita. In tal modo, pagina dopo pagina, ci ritroviamo immersi in riflessioni su alcuni dei temi maggiormente conosciuti delle varie branche del sapere quali l'estetica, l'etica, la logica e, nella fase conclusiva dello scritto, non mancano considerazioni sulla teoria della conoscenza, sulla metafisica fino a degli accenni sulle nuove tendenze di indagine metodologica.

