Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ermanno Bellucci

L'immagine di Napoli nella cartografia europea dal Cinquecento all'Ottocento. Ediz. italiana e inglese

L'immagine di Napoli nella cartografia europea dal Cinquecento all'Ottocento. Ediz. italiana e inglese

Ermanno Bellucci, Vladimiro Valerio, Elisabetta Mero Colussi

Libro: Copertina rigida

editore: De Rosa

anno edizione: 2022

pagine: 240

Il mito della città di Napoli e delle sue innumerevoli fonti di attrazione per regnanti, mercanti, viaggiatori e studiosi ha radici lontane. Mario Manuli, colto e lungimirante imprenditore, ne è stato da sempre un grande estimatore, tanto da voler creare una delle raccolte di incisioni cartografiche della città tra le più complete a livello internazionale. Il volume presenta due testi introduttivi e settantacinque schede storico-scientifiche delle opere di questa prestigiosa raccolta: piante e vedute, dal Cinquecento all'Ottocento, realizzate dai più importanti disegnatori, incisori e stampatori europei che raccontano trasformazioni urbanistiche, accadimenti storici, aggiornamenti delle tecniche, evoluzioni del gusto estetico. Molti i fogli poco conosciuti ed anche inediti. Testo in italiano e inglese con un corredo di immagini di alta qualità.
80,00

Stasera a casa di Daria

Stasera a casa di Daria

Ermanno Bellucci

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2021

pagine: 56

Una cena tra vecchi amici diventa un piccolo dramma e trasforma le vite di ognuno.
9,90

Piante e vedute di Napoli dal 1600 al 1699

Piante e vedute di Napoli dal 1600 al 1699

Ermanno Bellucci, Vladimiro Valerio

Libro: Copertina morbida

editore: Electa Napoli

anno edizione: 2007

pagine: 176

Nel corso del XVII secolo Napoli conosce un forte aumento della densità abitativa, cui corrisponde un'intensa attività edilizia, destinata a cambiare in pochi decenni il volto della capitale del viceregno. Cresce parallelamente il numero delle opere editoriali italiane ed europee che propongono immagini della città di Napoli, mentre nuovi modelli di raffigurazione - come la veduta a volo d'uccello, in grado di rappresentarela città in prospettiva, dalla costa di Posillipo, con lo sfondo dei Campi Flegrei, al ponte della Maddalena - trovano successo presso incisori ed editori: un successo che si riflette, a distanza di quattro secoli, nel vivace interesse che queste vedute suscitano oggi presso i collezionisti.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.