Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Erika De Pieri

Il calcio spiegato ai bambini. Piccola guida illustrata

Il calcio spiegato ai bambini. Piccola guida illustrata

Alberto Bertolazzi

Libro: Libro rilegato

editore: Nuinui

anno edizione: 2025

Un volume facile e divertente con un approccio semplice e mirato ai più piccoli, una guida illustrata allo sport più praticato al mondo: partendo dalla storia della nascita del calcio e ripercorrendo regole, tecniche e tattiche di gioco, il libro offre ai bambini e ai ragazzi che si affacciano all’attività agonistica un aiuto per compiere i loro primi passi nel mondo del pallone. Un’ampia sezione tutorial suggerisce come iniziare a praticare questo sport; disegni divertenti e coloratissimi spiegano i concetti di base, illustrati a metà tra il gioco e la didattica. La parte finale del libro offre una panoramica delle squadre e dei calciatori che hanno contribuito a rendere il calcio lo sport più popolare del pianeta. Età di lettura: da 6 anni.
18,90

Per un mondo nuovo. Filastrocche sull'Agenda 2030

Per un mondo nuovo. Filastrocche sull'Agenda 2030

Germana Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello

anno edizione: 2024

pagine: 80

Diciassette filastrocche, una per ciascun gol dell’Agenda 2030: un modo divertente per parlare ai più piccoli dei problemi della Terra. Età di lettura: da 7 anni.
8,00

Che sapore ha l'arcobaleno?

Che sapore ha l'arcobaleno?

Mario Bellina, Erika De Pieri

Libro: Libro rilegato

editore: Lavieri

anno edizione: 2024

pagine: 32

Quanta luce fa un sorriso? Chi incontri quando sogni? Cosa fai quando un amico è triste? Dov'eri prima di nascere? Le domande che si pongono i bambini possono essere spiazzanti. Questo libro raccoglie alcune di queste domande e le arricchisce con illustrazioni capaci di offrire al lettore, bambino o adulto che sia, suggestioni da cui partire per dare la propria personalissima risposta. Un libro da leggere da soli, o coi genitori, ma anche un utile supporto per attività nelle scuole dell'infanzia. Età di lettura: da 3 anni.
15,90

Aiuto, sono finito nello smartphone!

Aiuto, sono finito nello smartphone!

Pier Mario Giovannone

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 32

Pigrino vive così incollato al telefono che un giorno ci finisce dentro. Ma laggiù è tutto piatto, senza ombre né profumi, allora Pigrino grida aiuto a squarciagola: riuscirà il valoroso criceto Lancillotto a portarlo in salvo? È atterrata un’astronave? Pigrino non l’ha vista! Il gatto fa muuu? Pigrino non l’ha sentito! Dov’è finito Pigrino? Nello smartphone. Età di lettura: da 5 anni.
7,90

Il viaggio della donna cannone

Il viaggio della donna cannone

Erika De Pieri

Libro: Libro rilegato

editore: Lavieri

anno edizione: 2025

pagine: 32

Un grande manifesto dava il benvenuto agli spettatori: "Hella, la donna cannone!". Tutti venivano per contemplare la magia di quella donna sparata fuori da un cannone. Una volta in volo, schiudeva delle grandi ali e sembrava volasse davvero, libera e leggera come una farfalla... La felicità e l'amore non hanno una sola forma ma molteplici percorsi. Hella allora scoprirà che essere felice non significa seguire un piano che sembra preordinato e spianato di fronte a sé, ma soprattutto che la felicità non dipende e non deve dipendere da altri. A volte non c'è bisogno di un grande viaggio per scoprire sè stessi (e la felicità). Età di lettura: da 4 anni.
15,90

Piro

Piro

Adriano Giannini

Libro: Libro rilegato

editore: Valentina Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 48

A mezzogiorno il sole picchiava la terra. Tutti i fiori erano aperti a testa in su. Solo un giovane girasole, rivolto verso oriente, rompeva quella geometria perfetta. Questa è la storia di Piro: un girasole idealista e romantico che per inseguire i suoi sogni è disposto a sfidare la natura. Un fiore caparbio che per amore è capace di andare oltre sé stesso. Età di lettura: da 6 anni.
14,90

Gedeone, tigre in pensione

Gedeone, tigre in pensione

Erika De Pieri

Libro: Cartonato

editore: Lavieri

anno edizione: 2011

pagine: 16

Età di lettura: da 3 anni.
4,50

Il mostro di Firenze

Il mostro di Firenze

Liri Trevisanello, Erika De Pieri

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2007

pagine: 144

14 settembre 1974, sabato sera. È buio, e in uno spiazzo appartato, a una cinquantina di chilometri a nord di Firenze, c'è parcheggiata una Fiat 127. A bordo ci sono un ragazzo e una ragazza, appena maggiorenni. All'improvviso un'ombra, davanti al finestrino. Cinque proiettili colpiscono il ragazzo e lo uccidono sul colpo. La ragazza viene ferita e trascinata fuori dall'auto. Picchiata, massacrata a colpi di pugnale. 96 sferzate, molte delle quali rivolte al pube. È solo il primo di una serie infinita di feroci agguati a coppie che si appartano nei dintorni di Firenze per un momento di intimità. I delitti del Mostro, verranno chiamati. Il Mostro di Firenze, che fino al 1985 si è accanito nella zona di Scandicci e del Mugello.
15,00

La saponificatrice di Correggio

La saponificatrice di Correggio

Erika De Pieri

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2013

pagine: 144

Tra il 1938 e il 1941, a Correggio, in provincia di Reggio Emilia, Faustina Setti, Clementina Soavi e la soprano d'opera Virginia Cacioppo spariscono nel nulla. Le indagini, affidate alla questura e coordinate dal commissario Serrao, puntano su Leonarda Cianciulli, già conoscente delle vittime. L'accusa è di aver ucciso le tre donne per motivi di denaro e di averne fatto sparire i corpi. Leonarda Cianciulli, passata alla storia come la Saponificatrice di Correggio, dichiarò di aver bollito i corpi delle vittime e di averne ricavato dolci e saponi. Fu condannata a trent'anni di reclusione, parte dei quali scontati in manicomio.
13,00

Come conchiglie sulla spiaggia

Come conchiglie sulla spiaggia

Giuliana Facchini, Roberta Lipparini

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2015

pagine: 100

Toni è una bambina di dieci anni che, nonostante la sua aria da dura, ha un animo sensibile e poetico. Le capita, infatti, che certi suoi pensieri si trasformino in poesie (che vengono riportate nel testo, scritte da Roberta Lipparini), come le conchiglie che il mare porta sulla spiaggia. È innamorata del mare e dopo la mareggiata va a caccia di tesori sulla spiaggia. Curiosa e spericolata, conosce bene la pineta lungo la costa e un giorno vi scopre un capannone che non ha mai visto prima. All’interno lavorano venti bambini che assemblano piccoli giocattoli per il mercato clandestino. Toni vorrebbe correre a denunciarli, però Chan, il più grande del gruppo, le fa giurare di non dirlo a nessuno. La bambina, tormentata dai dubbi, decide di non rompere la promessa fatta e cerca un modo per far fuggire i piccoli prigionieri. Tuttavia quelli paiono non voler fuggire e le cose si complicano per lei, che finisce prigioniera nel capannone. Toni però ha due amici speciali che, sebbene siano reali, sembrano un po’ magici: un grosso gatto rosso e il vecchio maestro Oreste. Oreste, che ha seguito Toni, capisce la gravità della situazione e allerta le Forze dell’Ordine, che liberano i bambini e arrestano gli sfruttatori. Alla fine tutti sono liberi come i pensieri di Toni che diventano poesie! Età di lettura: da 6 anni.
11,00

La mia prima comunione. Album ricordo

La mia prima comunione. Album ricordo

Paola Fosson

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

pagine: 40

Testi adatti ai ragazzi di prima comunione, per prendere coscienza del sacramento che hanno celebrato e fare memoria, in modo semplice e significativo, del cammino di fede percorso. Un modo per rivivere con genitori, catechisti e amici il giorno di festa, integrando con riflessioni personali, foto e preghiere i vari spazi predisposti in funzione del coinvolgimento e della partecipazione; una sorta di libro interattivo per comprendere meglio il significato della presenza di Gesù nella propria vita di cristiano. Età di lettura: da 6 anni.
13,50

Non ci capisco un'H

Non ci capisco un'H

Pina Montinaro, Erika De Pieri

Libro: Libro in brossura

editore: More et Jure

anno edizione: 2016

pagine: 28

Questa è la storia di H, una letterina diversa dalle altre che, nonostante i suoi sforzi, non viene accettata dalle compagne. La sua importanza verrà capita solo quando si accorgeranno della sua assenza. Ma dove è andata la letterina che tutti chiamano "la mutina"? Età di lettura: da 5 anni.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.