Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di ERICA BADALASSI

L'arte di amarsi. Guarire dall'idea di non essere all'altezza

L'arte di amarsi. Guarire dall'idea di non essere all'altezza

Erica Badalassi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 228

«Nella società attuale siamo continuamente messi di fronte a sfide e canoni da rispettare, sistemi in cui dobbiamo eccellere per poter davvero considerarci qualcuno, o per essere quanto meno considerati "normali". A volte, non sentirsi all'altezza è perfettamente fisiologico. Il problema nasce quando il senso di inadeguatezza, di insicurezza e disistima ci accompagna sempre e da sempre come un sottofondo costante che, a prescindere dagli ambiti di vita, pregiudica la nostra autenticità, la nostra libertà di scelta e il nostro appagamento. Una sensazione che non è legata a un compito specifico, ma alla nostra intera persona. In diversi anni di pratica clinica, mi sono resa conto di quanto questo problema sia diffuso tra i miei pazienti. Diffuso e sotterraneo: per quanto la problematica specifica portata in terapia possa apparire risolta, spesso resta una patina di insicurezza. Un residuo profondo e insondabile che impedisce di avere un rapporto autentico con se stessi e con gli altri, di costruire relazioni davvero appaganti e di sentire di vivere a pieno la propria vita, senza però riscontrare una problematica psicopatologica conclamata. Ecco perché ho scelto di affrontare questo tema tanto cruciale. Il libro che hai tra le mani è un invito a esplorare e comprendere le radici del tuo senso di inadeguatezza, a lavorare sui tuoi schemi mentali e a intraprendere un tuo percorso, unico e irripetibile, verso una piena e autentica accettazione di te stesso.» (Erica Badalassi)
14,00

L'arte di vivere in equilibrio. Allentare il controllo è la chiave per liberarsi da ansia, panico, paure, ossessioni

L'arte di vivere in equilibrio. Allentare il controllo è la chiave per liberarsi da ansia, panico, paure, ossessioni

Erica Badalassi

Libro: Libro in brossura

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 157

La paura è la più importante e potente emozione che abbiamo: ci permette di fronteggiare al meglio le situazioni di pericolo, di reagire rapidamente, di adattarci alla realtà esterna e interna. Eppure, se non si è in grado di gestirla e va oltre una certa soglia; diventa il meccanismo più disadattivo che si possa immaginare: basti pensare che il 50% dei disturbi della psicopatologia sono basati sulla paura. Al primo posto nella classifica delle paure più importanti e più frequenti c’è la paura di perdere il controllo. Di sé stessi, della propria mente, del proprio corpo. La paura di perdere il controllo delle proprie sensazioni e andare in panico, la paura di arrossire e fare una figuraccia, la paura di farsela addosso in pubblico, la paura di impazzire, la paura di compiere involontariamente atti inaccettabili, la paura di pensare a pensieri osceni o immorali… sono solo alcune tra le più frequenti manifestazioni della paura di perdere il controllo. In questa guida il lettore viene accompagnato a scoprire come funziona esattamente la paura di perdere il controllo nelle sue varie forme, i motivi precisi che la innescano e i comportamenti che la persona attua nel tentativo di gestirla che, anziché risolvere il problema, lo mantengono e lo aggravano. Il lettore sarà guidato a scoprire, anche attraverso esempi di casi clinici, le strategie scientifiche più efficaci ed efficienti per spezzare i meccanismi che mantengono in vita il problema e tornare a sapere di potersi fidare di sé stessi, del proprio corpo, della propria mente.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.