Libri di Enzo Avitabile
Antichi proverbi napoletani. Fa' bene e scordate, fa' male e penzace. Modi di dire, citazioni, poesiole e canzoncine
Enzo Avitabile
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2022
pagine: 134
Cani e gatti, cavalli e asini, arrotini e caporali, ricchi e poveri, servi e padroni, santi e malefemmene: in questo compendio di antichi proverbi raccolti da Enzo Avitabile c'è tutta la filosofia del popolo partenopeo, un popolo che, reduce da secoli di dominazioni e malgoverni, conosce intimamente l'ironia talvolta crudele dell'esistenza umana. Un popolo fiero e sagace, sfrontato e sincero, armato di lingua tagliente e fantasia multiforme, capace di tradurre i concetti più astratti in ardite metafore o consigli spiccioli per la vita quotidiana. Un ricchissimo e variopinto repertorio di proverbi in dialetto napoletano, a volte buffi e dissacranti, a volte crudi e licenziosi, a volte venati da un'amara malinconia - ma anche modi di dire, filastrocche, canzoncine, poesiole e brevi novelle della tradizione partenopea; tutti i motti sono catalogati in ordine alfabetico, con rispettiva traduzione in italiano e spiegazione dell'autore.
Napoli. La cucina dimenticata. Antica cucina casereccia napoletana per le 4 stagioni
Enzo Avitabile
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2021
pagine: 190
Il libro è diviso per stagioni: primavera, estate, autunno e inverno. Un capitolo è dedicato alle feste comandate anche dette "feste di riguardo": il Natale, il Carnevale, il pranzo della Domenica delle Palme, quello di Pasqua e del Lunedi "in Albis" secondo le antiche tradizioni partenopee. Per le festività sono raccomandati anche dei dolci tipici. Per ogni stagione vengono proposti diversi menù completi di primo, secondo, frutta o verdura e il suggerimento di un vino tipico. Le ricette sono fatte con gli ingredienti di stagione. Il nome delle pietanze è in dialetto napoletano ma di facile comprensione.
L'antica dolcezza napoletana. Dolci, liquori, marmellate, gelati di una volta
Enzo Avitabile
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2021
pagine: 128
Questo libro è un compendio di pasticceria le cui fonti provengono dalle più celebri e storiche pasticcerie di Napoli o addirittura dalle tradizioni tramandate da monaci e suore di alcuni antichi conventi. Le ricette, scritte in dialetto napoletano (come il libro di Ippolito Cavalcanti, "Cucina teorica - pratica"), sono state tradotte e interpretate dall'autore. Altre notizie sono state acquisite da antichi testi di pasticceria o altri contemporanei alla stesura del libro.
La storia della musica su un solo foglio...
Enzo Avitabile
Libro: Cartonato
editore: Edizioni Musicali S. Simeoli
anno edizione: 2019
Mia cara Napoli
Enzo Avitabile
Libro: Libro in brossura
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2025
pagine: 160
Le strade più belle e amate di Napoli, i suoi vicoli, le piazze e le vie, custodiscono un’anima profonda che ne riflette il carattere unico. Via Toledo, per ogni napoletano, è molto più di una semplice strada: è vita quotidiana, memoria, identità. In questo viaggio nel cuore della città, riscopriamo luoghi storici come la fontana del Formiello, quella della Scapigliata a Forcella, la fontana delle Zizze e il palazzo Roccella, frammenti vivi di un passato che ancora respira. Gli alberghi storici della vecchia Napoli, il carnevale popolare, la festa della ’nzegna e l’intramontabile festa di Piedigrotta — tra le più antiche e sentite del mediterraneo — raccontano tradizioni che resistono al tempo. E poi, il primo zoo cittadino, i celebri cavalli di bronzo della Reggia — dono dello zar Nicola I — e tanti altri piccoli tesori che rendono questa città un luogo irripetibile. Questo libro è un omaggio a Partenope, un racconto appassionato che intreccia memoria, arte e folklore, alla scoperta del cuore, dell’anima e dei segreti di una delle città più affascinanti del mondo.