Libri di Enza Mineo
La forma del sentire
Enza Mineo, Carla Ritarossi
Libro: Copertina rigida
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2022
pagine: 100
Enza Mineo e Carla Ritarossi, amiche da sempre, una poetessa l'altra con l'hobby della pittura, decidono di lavorare insieme ad un progetto che racconti come sia possibile dare "forma al sentire" cioè descrivere, a parole o con le immagini (in questo caso disegni a carboncini colorati ispirati dalle poesie), le sensazioni e i sentimenti che vivono dentro ciascuno di noi. Pittura e poesia sono linguaggi artistici diversi, una si muove nello spazio, l'altra nel tempo, ma ognuna di loro ha la capacità di parlare al cuore di sogni, speranze, dolori. Lo specchiarsi della pittura nella poesia e viceversa, dà la misura di ciò che è "sentire" per ogni uomo.
Arcobaleno
Antonio Ferrara, Cristina Uda, Liliana Helen Ciocca, Enza Mineo, Antonella Tripodi
Libro: Copertina morbida
editore: Atile
anno edizione: 2022
Questa raccolta trae ispirazione dalle emozioni di una vita. Un racconto e tante poesie che trasmettono forti emozioni.
Scatti di poesia
Enza Mineo
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2021
pagine: 110
Enza Mineo e Salvatore Cerniglia s’incontrano per caso su Instagram; lei scrive versi, lui coltiva l’hobby della fotografia. Apparentemente non hanno nulla in comune: età diverse, città diverse, lei in pensione, lui insegna matematica. Cosa li spinge, dunque, a collaborare per la pubblicazione di questo libro? Lei con la penna, lui con la macchina fotografica, ricercano la bellezza, fissando attimi della realtà contingente che diventano occasione, per il lettore, per trascendere la realtà stessa, andare oltre il visibile e iniziare, così, un cammino che lo porterà a visitare i luoghi dello Spirito dove più facile è riflettere sul tempo, su se stessi, sugli uomini e sulla vita. Dalle foto che catturano la vita, nasce l’introspezione, guidata dai versi, che originano le emozioni.
Umili papaveri
Enza Mineo
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2021
L'autrice ha voluto intitolare la silloge “Umili papaveri” perché contiene i suoi pensieri sull'uomo e sulla sua vita sociale e interiore, sul mondo, sui sentimenti, sulla natura e sulla fede (temi ricorrenti nei suoi versi), umilmente, com'è umile il papavero pur nella sua bellezza, rimanendo aperta, con grande rispetto, alla riflessione del lettore invitato a guardare la vita attraverso il filtro del cuore e dell'anima. Solo così facendo, infatti, si può scoprire che anche un umile papavero può essere maestro di vita ed insegnarci, per esempio, l'importanza del tempo e di viverlo con leggerezza, nonché la necessità del cambiamento perché “Non puoi cambiare i fatti della vita ma giocare al meglio la partita!” (Tempo prezioso).
Della terra, del cielo e di quanto essi contengono
Enza Mineo
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2021
pagine: 240
Il titolo della silloge "Della terra, del cielo e di quanto essi contengono", svela subito l'intento dell'autrice; parlare cioè di ciò che riguarda tutto l'uomo, della sua vita di tutti i giorni, del mondo dei suoi sentimenti, dei suoi sogni e della sua anima, dell'amore e delle altre passioni che animano la sua esistenza, della natura che lo circonda. Per Enza Mineo la poesia è un discorso sull'universo umano a 360 gradi. Terenzio scriveva: "Sono un uomo, nulla che sia umano mi è estraneo". Chiunque legga questi versi, dunque, può sempre trovarci un po' di sé, vedersi magari da un'altra prospettiva e anche capirsi un po' di più. L'autrice, infatti, affonda la penna come un bisturi che, dissezionando e scandagliando l'animo umano, rivela al lettore le sue luci e le sue ombre.