Libri di Enrico Taliani
Africa cradle and mater of the mankind-Africa culla e madre dell'umanità
Enrico Taliani
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2021
pagine: 326
«Da non dimenticare che la Germania divenne, nel breve giro di pochi anni (1946-1953), da paese sconfitto a paese cerniera tra due mondi ideologicamente inconciliabili, il mondo capitalistico e il mondo socialista. Il patrimonio di idee e di esperienze che la “Sociologia dello sviluppo” ha accumulato in quasi quarant’anni di ricerca in ogni parte del mondo, non deve far dimenticare le difficoltà incontrate agli inizi, nei momenti difficili del suo primo apparire in pubblico. Prima di affermarsi definitivamente come disciplina, dovevano essere superati tanti luoghi comuni, tanti pregiudizi connessi con la tradizione politica dei paesi industrialmente avanzati, che si accingevano – siamo negli anni cinquanta – a ridisegnare la mappa delle “ relazioni politiche” dopo il superamento del colonialismo come sistema di potere e di governo.»
Percorsi di vita. Alla ricerca della normalità
Enrico Taliani
Libro
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2020
pagine: 192
Squarci di memoria. Volume Vol. 3
Enrico Taliani
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2019
pagine: 268
«La "grande storia" è ingrata, dà per scontato che la gente soffra per assecondare il volere e il potere di pochi. Un paradigma tentacolare e distruttivo che raramente esalta la virtù di chi soffre per colpa altrui. Lo so, è un discorso impervio e persino assurdo, ma raccontando le "gesta" sfugge la portata di quelle energie impiegate da milioni di uomini mandati allo sbaraglio. Energie e sentimenti che altrimenti valorizzati e non umiliati spingerebbero a ragionare in altro modo, a spiegare che è possibile cambiare economie e società nell'interesse comune. Questo per dire che la storia è maestra di vita soltanto se saprà toccare e far vibrare gli animi come le corde umanamente vibranti di un violino di Stradivari. Improbabile. Sì, ma cosa altro ci rimane?»
Squarci di memoria. Volume Vol. 2
Enrico Taliani
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2019
pagine: 284
"Santa Maria a Monte. Ecco. La storia è respiro, un respiro profondo che spinge in avanti o indietro lungo linee circolari che sempre si congiungono. Mi sentivo ormai parte di quel mondo. Ero uno tra i tanti volti in cui mi imbattevo. Finalmente capivo, così almeno pensavo, di afferrare la storia, questa parola che mi affascinava e mi innervosiva perché non ero capace di coglierne il senso. "Fata Turchina" intuivo dove voleva arrivare con la storia dei popoli antichi e anche Esther ci mise del suo con la faccenda degli Etruschi, ma capire la storia è un guardarsi indietro attraverso la memoria di quel che rimane, e così far rivivere il presente e pensare al futuro. Ma che insegnamento ne traggo, se anche in passato gli uomini hanno dovuto imparare dalla "chiocciola" per configurarsi in "rifugio" più sicuro?"
Squarci di memoria. Volume Vol. 1
Enrico Taliani
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2018
pagine: 304
Il raccontarsi: una ‘memoria’ che ritorna e un ‘flusso’, un moto leggero, un’onda lunga che approda ai lidi lontani della coscienza. Un sentire in profondità che riaffiora in immagini e mormorii, suoni e colori, parole e sogni, emozioni e percezioni, sensazioni che mai si perdono. Un ‘monologo’ con te stesso e con un mondo che ti appartiene e che rivivi con leggerezza sospinto dalle soavi vibrazioni di un’arpa antica, o, scosso dal rullio assordante di tamburi su cui si riversano le tempeste della vita. Spazio e tempo dimensioni atone dell’esistere che fuggono via lontane per poi ricongiungersi stringendoti a essere in amplessi vagheggianti quando sublimi quando assurdi se non perversi. Non sai chi sei, si è detto, ma vuoi essere per divenire. Il ‘senso della vita’ è racchiuso in un algoritmo ‘infinito’.