Libri di Enrico Malizia
Hieronymus Bosch. Insigne pittore nel crepuscolo del Medio Evo
Enrico Malizia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 528
Della vita del grande pittore fiammingo Hieronymus Bosch, nato ad Hertogenbosh probabilmente il 2 ottobre 1450 ed ivi scomparso il 9 agosto 1516, si dispone di poche notizie documentate. Enrico Malizia interpreta e illustra gli aspetti più importanti dei dipinti e disegni del pittore - presenti in grandi musei di tutto il mondo - ammirati con profonda emozione dall'autore, e riprodotti in questo volume. Una esperienza che gli consente di spiegare i simboli criptici, spesso alchemici, magici o stregonici, che caratterizzano l'opera di Bosch, il più misterioso ed esoterico dei grandi pittori di tutti i tempi. Inoltre gli permettono di illustrare la complessa fi gura del pittore e il mistero della sua vita. Non va certo tralasciato che l'autore, esperto tossicologo, sulla base di documenti sperimentali e processuali, abbia ritenuto che molti aspetti fantastici, allucinanti e onirici di opere del pittore siano stati influenzati dall'assunzione di droghe all'epoca usate e chiamate "droghe delle streghe". Lo scisma della chiesa cattolica seguito da terribili guerre di religione affiancate da quelle di potere; l'inquisizione le torture i roghi e le proscrizioni. Eventi storici così rilevanti da permettere all'autore di tracciare e commentare il quadro religioso e politico.
Gli gnomi. Miti, leggende e segreti
Enrico Malizia, Hilde Ponti
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2013
pagine: 136
Il lettore viene trasportato a vivere in un mondo magico e misterioso, in cui regna il popolo gnomico, che continuamente entra in conflitto con la ragione e la realtà. Non si affronta solo la storia naturale degli Gnomi, gli esseri in miniatura dotti, sapienti, magici buoni, essenzialmente sotterranei, che ha descritto Paracelso, ma, è a confronto tutto il mondo dei piccoli esseri soprannaturali fantastici, come le fate, buone o maligne, o terrificanti, simili alle streghe, i folletti, i trolleys, i coboldi, i mazzamurelli e così via.
Halloween. Storia, tradizione, divertimenti e travestimenti
Enrico Malizia, Hilde Ponti
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2002
pagine: 146
L'opera è agile e divertente, soddisfa gli aspetti misterici, storici e ludici di Halloween. Lo fa rivivere in due civiltà, una quella dei Celti e l'altra dei regni cristiani della leggenda medievale. Il volume ripercorre in maniera approfondita la storia, gli usi e costumi di queste popolazioni che ancor oggi sopravvivono integre nello spirito e nella cultura, pur avendo attraversato radicali trasformazioni strutturali, sia religiose sia sociali. Nella seconda parte infatti si considera in maniera disimpegnata l'aspetto odierno, ludico, gioioso e spettacolare della festività, consigliando piccini e adulti come celebrare alla grande con fantastiche trovate e nella maniera più divertente ed eccitante.
Viagra. La sconfitta dell'impotenza. Uso corretto e senza rischi
Enrico Malizia
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1998
pagine: 128
Questo volume si propone di spiegare l'uso corretto del farmaco, al fine di ottenere senza pericolo una migliore vita sessuale. Inoltre affronta il problema dell'uso del Viagra per combattere i disturbi sessuali delle donne.
A tavola con le streghe. 100 ricette gastronomiche per sedurre
Enrico Malizia, Hilde Ponti
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1998
pagine: 256
Il volume, dopo un rapido excursus sul demonismo e la stregoneria in rapporto alla sessualità e al peccato carnale, considera la gola e la gastronomia con particolari riferimenti alla cucina erotica odierna. Gli autori, dopo avere brevemente esposto il pensiero attuale sulla fisioanatomia dei sensi nella specie umana in rapporto al sesso, descrivono le necessità alimentari e sessuali, il loro legame con l'appagamento e la sazietà, il rapporto con le passioni, il desiderio, il piacere e il dolore. La seconda parte del volume contiene e commenta oltre cento ricette e le considerazioni finali parlano degli afrodisiaci e dell'importanza della psiche nella elaborazione del desiderio sessuale.
Ricettario delle streghe
Enrico Malizia, Teodora Economo
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1992
pagine: 328
L'autore, studioso del mondo della magia, ha raccolto una grande quantità di materiale sulla magia stregonica e alchemica; inoltre, in antichi tomi dedicati a magia, farmacologia e tossicologia, ha potuto reperire un gran numero di ricette elaborate da streghe e maghi, che ha qui riunito dando per ciascuna formula una chiara spiegazione scientifica relativamente agli effetti causati dai vari ingredienti. Il testo, spiega cosa siano e come agiscano i diversi rimedi magici: unguenti, creme, pozioni, filtri e simili. Particolarmente numerose sono le ricette afrodisiache e quelle relative al campo amoroso e sessuale.
A Cortina con Hemingway. Un uomo può essere distrutto ma non sconfitto
Enrico Malizia
Libro: Libro rilegato
editore: Sarpiarte
anno edizione: 2019
pagine: 243
Le droghe
Enrico Malizia, Stefania Borgo
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 176
Dal 1980 il libro "Le droghe" di Enrico Malizia ha documentato la lenta modificazione del fenomeno della diffusione degli stupefacenti in Italia. Il nuovo panorama dell'abuso di sostanze ha oggi richiesto questa edizione completamente ristrutturata, che tiene conto delle nuove sostanze e dei nuovi scenari. Una conoscenza esauriente e aggiornata è, infatti, necessaria per la comprensione di questo devastante fenomeno sociale.
Halloween. Storia, tradizione, divertimenti e travestimenti
Enrico Malizia, Hilde Ponti
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2002
pagine: 160
Halloween, la vigilia di tutti i santi, ma anche la massima ricorrenza celtica che celebra la fine dell'estate e l'inizio del nuovo anno, è oggi, specie nel mondo nordamericano, la festività più amata, particolarmente dai bambini. In questo volume i due autori trasportano il lettore in un mondo magico, fiabesco, crudele e, nello stesso tempo, ammiccante e gioioso facendolo rivivere in due civiltà: quella dei Celti - in greco il "popolo segreto" e quella dei regni cristiani della leggenda medievale.