Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico Forte

Nelle acque del sogno

Enrico Forte

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 184

Allievi del tetro-Laboratorio e attori e danzatrici di professione, si uniscono e realizzano un evento come il Mousêion che propone uno straordinario percorso d'arte attraverso luoghi rivisitati - lì dove è sospesa la vita quotidiana - alla ricerca di uno spazio di incantamento e di bellezza; un connubio tra la meraviglia dei luoghi e la potenza degli interventi in danza, musica, teatro, arti visive scelti per abitarli. Questi luoghi e la stessa casa-teatro di Limosa, sembrano "sospesi", tra le memorie del passato e la quotidianità del presente e sono ridestati a nuova vita... Il Mousêion è un laboratorio in cui si lavora a rifare l'uomo, in cui gli spettatori sperimentano in prima persona il gesto del sospendersi dal frastuono del quotidiano, della vita ordinaria per collocarsi in una scena altra, inventata. Paesaggi di scritture, visionarie e oniriche, che fluiscono nelle maschere del tempo.
29,00

Il secolo del vento

Il secolo del vento

Enrico Forte

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 176

Allievi del tetro-Laboratorio e attori e danzatrici di professione, si uniscono e realizzano un evento come il Mousêion che propone uno straordinario percorso d'arte attraverso luoghi rivisitati - lì dove è sospesa la vita quotidiana - alla ricerca di uno spazio di incantamento e di bellezza; un connubio tra la meraviglia dei luoghi e la potenza degli interventi in danza, musica, teatro, arti visive scelti per abitarli. Questi luoghi e la stessa casa-teatro di Limosa, sembrano "sospesi", tra le memorie del passato e la quotidianità del presente e sono ridestati a nuova vita... Il Mousêion è un laboratorio in cui si lavora a rifare l'uomo, in cui gli spettatori sperimentano in prima persona il gesto del sospendersi dal frastuono del quotidiano, della vita ordinaria per collocarsi in una scena altra, inventata. Paesaggi di scritture, visionarie e oniriche, che fluiscono nelle maschere del tempo.
32,90

Carta dei sospiri. La vita breve sopra un tappeto

Carta dei sospiri. La vita breve sopra un tappeto

Enrico Forte

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 76

"Tra notti insonni e infusioni curative, nascono questi versi. O meglio: visioni tradotte in parole sparse e qualche immagine fotografica che ho realizzato negli anni. Visioni sopra un tappeto." (l'autore)
11,90

Quando volano gli Alberi

Quando volano gli Alberi

Enrico Forte

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 168

Allievi del tetro-Laboratorio e attori e danzatrici di professione, si uniscono e realizzano un evento come il MOUSéION che propone uno straordinario percorso d'arte attraverso luoghi rivisitati -lì dove è sospesa la vita quotidiana- alla ricerca di uno spazio di incantamento e di bellezza; un connubio tra la meraviglia dei luoghi e la potenza degli interventi in danza, musica, teatro, arti visive scelti per abitarli. Questi luoghi, che sembrano "sospesi" -tra le memorie del passato e la quotidianità del presente- sono ridestati a nuova vita... Il Mousêion è un laboratorio in cui si lavora a rifare l'uomo, in cui gli spettatori sperimentano in prima persona il gesto del sospendersi dal frastuono del quotidiano, della vita ordinaria per collocarsi in una scena altra, inventata. Paesaggi di scritture, visionarie e oniriche, che fluiscono nelle maschere del tempo.
28,00

Sei tu #Edipo

Sei tu #Edipo

Enrico Forte

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 168

Una performance di musica teatro e danza in una mostra d'arte. Un percorso per quattro spettatori alla volta, all'interno di cinque stanze per rivivere il mito di Edipo.
28,00

Ogni giorno

Ogni giorno

Enrico Forte

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 92

Dal bisogno di mantenere un filo tra regista e allievi in una sorta di laboratorio a distanza, nasce un dialogo in diciassette giornate. Pillole di storia del teatro ai tempi del coronavirus...
10,00

Del mondo rovesciato

Del mondo rovesciato

Enrico Forte

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 212

"Il Mouséion è un esperimento, un'esperienza inedita, formativa. L'ultima tappa del nostro viaggio attraverso il mouséion è la trilogia "del mondo rovesciato" che prende spunto dai nostri Pinocchio, Giulietta e Alice. Mouséion è una 'visione' e in questa visione c'è tutto il percorso del Teatro di Limosa: creare non solo un teatro, ma un'esperienza che andasse oltre i confini del teatro stesso, ne riscoprisse le fondamenta, l'essenza vera, prim'ancora della forma spettacolo. Un'Arca dove preservare ciò che in questo nostro mondo va svanendo. Con il mouséion creiamo sogni, fantasie, nuovi modi di vedere e d'essere. Archeologie di esistenze, relazioni, comunità in transito... Per impegnare la creatività del nostro territorio e farla dialogare con esperienze maturate altrove attraverso l'ospitalità degli artisti in residenza creativa. Perché il mouséion è una comunità solidale e organizzata. Anche di coloro che sono ancora una parte degli spettatori di Limosa che, negli ultimi otto anni, sono stati i protagonisti di un progetto singolare: spettatori che diventavano spetta(t)tori."
40,00

Mouséion

Mouséion

Enrico Forte

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 102

Nell'adottare spettatori che sono diventati spetta(t)tori e gli artisti di varie culture del teatro, della danza e delle arti visive, sono state messe in campo culture geografiche e spazi mentali che s'incontrano e si fondono nell'avventura del Mouséion. Il teatro spesso non offre la possibilità di questo genere di rel-azioni, raramente si creano spazi di confronto e incontro in questo senso. La particolarità del Mouséion è proprio la rottura di certi schemi per orientare un'intera comunità di artisti, tecnici e spettatori a un grande evento collettivo. Ma l'idea vera di questa esperienza rimanda al problema di come rompere oggi l'automatismo del teatro e della relazione con lo spettatore. Perché al Mouséion vive il teatro inteso come luogo che muta nello spazio-tempo, e con esso cambia la percezione dei sé e la relazione con l'altro. Territori che non sono abitati da un pubblico indistinto, ma comunità in transit-o.
24,00

Il teatro come luogo

Il teatro come luogo

Enrico Forte

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2014

pagine: 176

"Oggi la questione centrale del teatro è la rifondazione di una civiltà teatrale: il teatro come strumento di identità. Al teatro di Limosa il luogo è unico e cambiano gli artisti e gli spettatori, a Limosa il luogo diventa già linguaggio. Nel percorso di Enrico Forte convivono tutte queste istanze, compresa un'evidente spinta etico-politica. La ricerca di un "Teatro come luogo" si ricollega idealmente al più fecondo filone di ricerca del terzo teatro, a quei suoi risvolti antropologici nei quali ancora si sente pulsare la vita della creazione e della riflessione teatrale. Le pagine finali, a conclusione della ricostruzione del proprio percorso biografico, contengono un'articolata riflessione teorica sui concetti di spazio e tempo: la "spazialità" come aspetto primario dell'esperienza teatrale. Il percorso di Forte sembra sfuggire ai percorsi obbligati di tanto teatro di ricerca italiano. Dalle prime esperienze in spazi scenici canonici si passa alla creazione di eventi fortemente relazionati ai luoghi del territorio, luoghi non convenzionali capaci sempre di rimandare alla vita collettiva delle comunità coinvolte". (Dalla prefazione di Gianfranco Pedullà)
15,00

Nel deserto

Enrico Forte

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 174

«Nel deserto». Allievi del tetro-laboratorio e attori e danzatrici di professione, si uniscono e realizzano un evento come il Mouséion che propone uno straordinario percorso d'arte attraverso luoghi ri-visitati, lì dove è sospesa la vita quotidiana, alla ricerca di uno spazio di incantamento e di bellezza; un connubio tra la meraviglia dei luoghi e la potenza degli interventi in danza, musica, teatro, arti visive scelti per abitarli. Questi luoghi, che sembrano "sospesi", tra le memorie del passato e la quotidianità del presente, sono ridestati a nuova vita... Il Mouséion è un laboratorio in cui si lavora a rifare l'uomo, in cui gli spettatori sperimentano in prima persona il gesto del sospendersi dal frastuono del quotidiano, della vita ordinaria per collocarsi in una scena altra, inventata. Paesaggi di scritture, visionarie e oniriche, che fluiscono nelle maschere del tempo.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.