Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico De Martino

La bancarotta fraudolenta

La bancarotta fraudolenta

Enrico De Martino, Antonio D'Avirro

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2018

pagine: XXII-410

40,00

I reati di bancarotta societaria. Distrazione, infedeltà e operazioni dolose

I reati di bancarotta societaria. Distrazione, infedeltà e operazioni dolose

Enrico De Martino, Antonio D'Avirro

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: XVI-306

La riforma del reato di bancarotta fraudolenta societaria (art. 4 D.lgs. 61/2002) ha rappresentato una tappa fondamentale nella materia dei reati fallimentari. Partendo da questo presupposto, il volume analizza, nella prima parte, l'inferenza problematica che esiste tra questo reato e quello di infedeltà patrimoniale, richiamato dall'art. 223, II° co., l.f., a cui la giurisprudenza ha sempre dato risposta negativa, determinando l'effetto abrogans della bancarotta societaria da infedeltà patrimoniale. La seconda parte del lavoro è dedicata alla bancarotta cagionata per dolo o per effetto di operazioni dolose ex art. 223, II° co., n. 2, l.f., che, da fattispecie pressoché eccezionale, è diventata ordinaria formula di contestazione per la maggior parte delle bancarotte societarie. Si analizzano gli elementi comuni alle condotte previste dalla norma e quelli che le differenziano, per arrivare ad un concetto condiviso di elemento soggettivo della condotta e la sua riconduzione all'interno del dolo. L'analisi comprende l'esame di una variegata serie di casistiche concrete, utili per comprendere ed affrontare l'enorme varietà di condotte che possono rientrare nel concetto di operazioni dolose, gli approdi in merito della recente giurisprudenza, e i riflessi penali dei nuovi procedimenti di soluzione delle crisi d'impresa.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.