Libri di Enrico Cori
Organizzazione aziendale
Mariacristina Bonti, Vincenzo Cavaliere, Enrico Cori
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2024
pagine: 528
Quotidianamente il nostro agire è chiamato a confrontarsi con una molteplicità di organizzazioni che consentono la soddisfazione di vari e numerosi bisogni. Non sempre conosciamo le modalità di funzionamento di questi sistemi che influenzano la nostra vita. Per uno studente universitario che si avvicina al mondo del lavoro è essenziale comprendere come questi sistemi si configurano, influenzando e condizionando i comportamenti organizzativi. Questo manuale si pone la finalità di fornire allo studente un quadro concettuale di riferimento e le nozioni di base dell’organizzazione aziendale nella prospettiva della progettazione organizzativa (organization design), vista come processo di scelta tra alternative disponibili. Il libro è uno strumento didattico che affronta, con linguaggio chiaro e diretto, l’articolato percorso del decisore aziendale nel manovrare le leve della progettazione organizzativa a supporto delle condizioni di economicità e competitività dell’azienda.
Nulla impresa per huom si tenta invano
Maria Laura Frigotto, Luigi Maria Sicca
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2023
pagine: 238
Nulla impresa per huom si tenta invano è un canto sulla soglia. Quando un coro di spiriti chiude il terzo atto de L’Orfeo. Nulla impresa per huom si tenta invano dice del teatro musicale. Dinamiche invisibili e visibili. Perché la funzione sociale dell’opera lirica è mutata nel tempo. La sua natura no. Forse. Perché i modelli di produzione sono espressione di valori messi in scala. Perché cambiare e resistere aprono la strada a potenzialità e limiti della resilienza. Se ne consiglia la lettura a chi voglia addentrarsi in un viaggio. Senza agio. Se ne sconsiglia la lettura a chi pensa di potere catturare autori e attori d’idilli e tragici epiloghi; interpreti d’odi rivali gentili passioni; invidie o epigoni amori. Però.
Competenze organizzative nella media impresa: il caso Loccioni
Mariacristina Bonti, Enrico Cori
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 208
Il volume, attraverso l'analisi in profondità di un caso di eccellenza, affronta il tema delle competenze organizzative nella media impresa. Le vicende imprenditoriali e aziendali del Gruppo Loccioni, fondato agli inizi degli anni '70 nell'entroterra marchigiano e protagonista di uno sviluppo ininterrotto in nicchie di mercato a elevata tecnologia, offrono l'occasione per approfondire alcune tra le più ricorrenti tematiche organizzative. Gli autori riflettono in particolare sulla capacità della media impresa di sviluppare e presidiare un "nocciolo duro" di competenze, riferibili in primo luogo alla gestione di processi di apprendimento, alla costruzione di reti della conoscenza, alla manovra di variabili soft dell'organizzazione in modo consapevole e proattivo. Le dinamiche osservate, tali da evocare l'idea di "strategia organizzativa", vengono infine confrontate con la letteratura sulle piccole e medie imprese e con la teoria organizzativa, contribuendo a una rivisitazione del concetto di sviluppo.
Aspetti istituzionali e dinamiche organizzative nel teatro d'opera in Italia
Enrico Cori
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 144
Il volume affronta lo studio del teatro d'opera italiano nella prospettiva dell'organizzazione aziendale. L'analisi organizzativa è preceduta da alcune riflessioni in merito ai mutamenti del quadro ambientale di riferimento e alle sfide che pone alle istituzioni teatrali. Lo studio delle peculiarità organizzative e l'analisi della dinamica strutturale dei teatri lirici costituiscono la premessa per l'approfondimento di alcune tematiche care agli studi organizzativi, quali la ricerca di flessibilità, il ruolo delle reti, infine il rapporto tra formale e informale, qui riferito all'organizzazione del lavoro artistico. Il volume propone, inoltre, l'analisi di due significative esperienze organizzative nell'ambito dei teatri di "tradizione".
Controllo organizzativo, politiche di gestione e dinamica dei rapporti interaziendali
Enrico Cori
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1997
pagine: XIX-266
Lineamenti di organizzazione aziendale
Mariacristina Bonti, Vincenzo Cavaliere, Enrico Cori
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2020
pagine: 408
Quotidianamente il nostro agire è chiamato a confrontarsi con una molteplicità di organizzazioni che consentono la soddisfazione di vari e numerosi bisogni. Non sempre conosciamo le modalità di funzionamento di questi sistemi che influenzano la nostra vita. Per uno studente universitario che si avvicina al mondo del lavoro è essenziale comprendere come questi sistemi si configurano, si strutturano e si modificano, influenzando e condizionando i comportamenti organizzativi. Questo manuale si pone la finalità di fornire allo studente un quadro concettuale di riferimento e le nozioni di base dell'organizzazione aziendale nella prospettiva della progettazione organizzativa (organization design), vista come processo di scelta tra alternative disponibili. Il libro è uno strumento didattico che affronta, con linguaggio chiaro e diretto, l'articolato percorso del decisore aziendale nel manovrare le leve della progettazione organizzativa a supporto delle condizioni di economicità e competitività dell'azienda.

