Libri di Ennio Innocenti
La gnosi spuria. Dall'Ottocento ai nostri giorni
Ennio Innocenti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Città Ideale
anno edizione: 2013
pagine: 1400
La parola "gnosi" in greco significa "conoscenza" e fin dall`antichità ha indicato la conoscenza delle cose spirituali. Con l`avvento del Cristianesimo si è formata una netta distinzione tra una "gnosi pura" che conduce alla Verità Rivelata e alla felicità spirituale e una "gnosi spuria", ossia impura, falsata, fonte di illusione, vizio e follia. Se la gnosi pura è stata nei secoli portata avanti dalla Chiesa e dai santi, la "gnosi spuria" ugualmente si è organizzata in gruppi, sette più o meno segrete e ha influenzato la cultura, la scienza, la politica e la stessa religione con un unico scopo: distruggere la Chiesa Cattolica e la Civiltà Cristiana. L'opera è divisa in due tomi: vol. 1°. "La gnosi spuria dalle origini al `700" e volume 2° "La gnosi spuria dall`800 a oggi". Ennio Innocenti in primo luogo spiega e analizza l`errore gnostico, dopodichè ne rivela lo sviluppo storico dalle origini a oggi. Il libro, basato su un lavoro bibliografico monumentale, vuole essere quasi una Rivelazione del lato invisibile della storia umana: un'opera documentatissima eppure di agile consultazione.
La spiritualità cristiana dall'antichità alla modernità
Ennio Innocenti, Debora Siciliano, Giovanni Cogliandro
Libro: Libro in brossura
editore: Solfanelli
anno edizione: 2012
pagine: 240
Questa "corsa" attraverso le centinaia di rivoli confluenti nel gran fiume della bimillenaria spiritualità cristiana, è stata suggerita dalla viva esperienza pastorale di don Ennio Innocenti che si è occupato di direzione spirituale in parrocchie, in movimenti apostolici, in circoli di professionisti, di militari, di studenti e di artisti. Egli ha constatato che offrire un inquadramento storico facilitava alle più varie categorie di persone la consapevolezza di essere in una tradizione e di connettervisi liberamente secondo la propria ispirazione. Dall'apprezzamento che via via suscitava l'offerta è stato spinto a completare la presente "cornice" d'una realtà che è ben viva, una realtà "nostra", polivalente e cattolica, italica ed europea, ascetica e insieme mistica, ma sempre misurata con l'adesione all'unica rivelazione cristica e con la pratica anche sociale della carità che ne è l'anima.
La psicoanalisi di Freud e di Jung. Una critica epistemologica
Ennio Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: Leonardo da Vinci
anno edizione: 2018
pagine: 224
La conversione religiosa di Benito Mussolini
Ennio Innocenti
Libro
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2015
pagine: 336
La continua disinformazione e la damnatio memoriæ sulla persona e l'opera di Benito Mussolini impediscono la diffusione di due inconfutabili realtà storiche: l'ascesa al governo di Benito Mussolini in chiave anti-massonica e il cambiamento avvenuto nella sua coscienza di rivoluzionario, che lo portò a convertirsi, a confessarsi e ad avvicinarsi alla comunione. L'esito positivo di questo cammino è confermato da Padre Pio che disse che il Duce si era salvato mentre Hitler bruciava all'inferno. Questo libro narra i fatti storici che confermano la sua travagliata conversione che terminò con la sua esecuzione.