Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ennio Cricco

Michelangelo perugino. Lettere ai familiari. Tai sua

Michelangelo perugino. Lettere ai familiari. Tai sua

Ennio Cricco, Sandro Allegrini

Libro: Libro rilegato

editore: Morlacchi

anno edizione: 2018

pagine: 152

12,00

Dante perugino

Dante perugino

Ennio Cricco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Morlacchi

anno edizione: 2015

pagine: 214

L'operazione fatta da Ennio Cricco va oltre i limiti di un semplice "trasbordo", poiché implica sia l'emotività che la razionalità, richiedendo la capacità di calarsi in un mondo lontano, i cui connotati vanno colti e trasferiti hic et nunc. Insomma: tradurre come trans ducere, ossia "portare al di là, traghettare". Ma Cricco ha fatto di più: ha voluto raccontare la Commedia nel codice ristretto dei nostri vecchi, come se si trattasse di un'affabulazione tenuta dal nonno intorno al camino. Perché erano più belle proprio le storie che non ti facevano dormire o ti inducevano ad allungare il piede verso quello del fratello, per cercare una presenza rassicurante. me, al pittore Stefano Chiacchella non sembri una stravaganza. Mi è parso, infatti, che la lettura in chiave pop (che, in questo caso, corrisponde veramente a popular) degli episodi danteschi si armonizzasse perfettamente con la facies popolare della traduzione di Cricco.
15,00

Scritti in lingua magionese-perugina

Scritti in lingua magionese-perugina

Ennio Cricco

Libro: Libro rilegato

editore: Morlacchi

anno edizione: 2008

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.