Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enisa Bukvic

Il coraggio e la follia. Ritorno a Mostar

Il coraggio e la follia. Ritorno a Mostar

Enisa Bukvic

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 125

È difficile dopo trent’anni di vita e di lavoro in Italia reintegrarsi nel proprio Paese d’origine, sconvolto dalla guerra degli anni Novanta. Soprattutto quando quel Paese, la Bosnia Erzegovina, è stato sprofondato mezzo secolo indietro nella storia da un conflitto spaventoso, dalla corruzione, dalla difficoltà di comunicazione tra gruppi nazionali, ma a volte anche tra persone che vivono nello stesso palazzo. Le difficoltà in cui versa il Paese, quelle quasi insormontabili dell’associazionismo, la crudeltà della politica, la corruzione delle istituzioni, il maschilismo dilagante e la difficoltà d’essere donna vengono ricostruite e raccontate in questo prezioso diario di una donna contro-tendenza e contro-mano, tornata a vivere in una Mostar spaccata in due e orfana del suo cantore più magnifico, l’amico e maestro Predrag Matvejevic. Prefazione di Aldo Di Biagio. Introduzione di Fatima Neimarlija.
13,00

Cosmopolit@n. Racconti di integrazione, donne e colori

Cosmopolit@n. Racconti di integrazione, donne e colori

Enisa Bukvic

Libro: Libro in brossura

editore: Fuoco Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 132

L'autrice racconta la sua vita e quella degli altri con la volontà di incontrare la storia e di cucire i grandi con i piccoli avvenimenti del quotidiano per far scoprire la sua esistenza. Attraverso i racconti si descrivono i cambiamenti culturali, in particolare dei bosniaci, ma anche di altre persone che hanno lasciato il proprio paese e adesso vivono in Italia oppure in uno di paesi europei. Dai racconti è evidente che esiste un forte legame alla tradizione e alla abitudini che si portano dalla casa e dal loro vissuto, partendo dalla primissima infanzia. Il tema delle dinamiche relazionali all'interno dell'universo migratorio, è continuamente indagato e percorso nelle innumerevoli sfumature e articolazioni, dai piani più inconsci fino a quelli più manifesti, legati alla concretezza, ai dettagli della vita quotidiana.
12,00

Io, noi, le altre. Donne portatrici di cambiamento in Bosnia Erzegovina, Istria e Italia

Io, noi, le altre. Donne portatrici di cambiamento in Bosnia Erzegovina, Istria e Italia

Enisa Bukvic

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 140

Come le donne affrontano i cambiamenti e come la positività di questa crescita renda il mondo migliore.
12,00

Il nostro viaggio. Identità multiculturale in Bosnia Erzegovina

Il nostro viaggio. Identità multiculturale in Bosnia Erzegovina

Enisa Bukvic

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 160

Un doppio viaggio sospeso tra la vita dell'autrice, che oggi si definisce "bosniaca perciò multiculturale", e il dissolvimento della Jugoslavia. Il racconto dell'esperienza personale di Enisa Bukvic è al contempo la narrazione di un difficile cammino interiore alla ricerca di una nuova identità - con i problemi d'integrazione legati al suo essere straniera - e del tragico passaggio della ex Jugoslavia da un'unità multiculturale alla guerra e al genocidio degli anni Novanta. "Enisa Bukvic aiuta non soltanto la nostra gente, dispersa in emigrazione, a veder meglio la realtà presente e a evitare il ritorno di un passato tragico. (Dalla prefazione di Predrag Matvejevic).
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.