Libri di Emilie Chazerand
L'oracolo favoloso
Émilie Chazerand
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Logos
anno edizione: 2024
pagine: 112
Sono tante le domande che, nel corso della vita, affollano le nostre menti incantevoli e irrequiete. Vorremmo tanto sapere come sarà questo maledetto domani e a volte cadiamo in preda allo smarrimento di fronte a un mondo che ci appare incerto, a una realtà che spesso ci delude. Perché non provare, allora, a entrare in connessione con la magia più autentica, più bella e più nobile che esista? La magia che abbiamo dentro di noi e che chiede solo di esprimersi. 44 carte divinatorie pensate per incoraggiare la riflessione, l’autoanalisi e la conoscenza di sé. Per aiutarci ad affrontare le sfide della vita e a scrivere e comprendere la nostra storia. È facile da usare seguendo le istruzioni contenute nel libretto, scritto in un linguaggio chiaro, pieno di umorismo e, non da ultimo, inclusivo. L’oracolo favoloso è bello, liberatorio, divertente, serio, disinibito e disinibente. Proprio come la vita, se la vita fosse perfetta. La scatola contiene: 44 carte racchiuse in un sacchetto di cotone e un libretto di istruzioni.
La formica rossa
Émilie Chazerand
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2024
pagine: 288
Non è facile avere 15 anni quando ti chiami Vania Strudel, hai un difetto congenito all’occhio sinistro, un padre che è uno stravagante tassidermista e il tuo migliore amico ti annuncia di essersi innamorato della tua peggior nemica. L’inizio dell’anno scolastico si prospetta disastroso, ma un’email anonima regala a Vania l’effetto di una scossa elettrica: “Certo, visti dalla Luna, siamo tutti formiche. Ma tu puoi essere la formica rossa tra quelle nere. Cosa stai aspettando a vivere?!”. Émilie Chazerand affronta con grande talento ed estrema ironia temi importanti come l’assenza, la disabilità, la sessualità, il bullismo, la difficoltà di crescere e l’amore, consegnandoci un romanzo divertente e caustico sull’incomparabile bellezza dell’imperfezione.
Insieme
Émilie Chazerand
Libro: Libro rilegato
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2024
pagine: 52
Da soli siamo forti, insieme siamo invincibili... Da soli ci facciamo notare, insieme siamo straordinari... Da soli sogniamo, insieme immaginiamo... Da soli contiamo, insieme condividiamo... Un libro delicato che, attraverso un testo essenziale e poetico, dimostra ai più piccoli che insieme tutto è possibile. La collettività amplifica la gioia e la condivisione aiuta a vedere le situazioni da una prospettiva diversa. Un messaggio potente che si sviluppa affiancandosi a un gioco di fustelle tra le pagine. Età di lettura: da 3 anni.
Il virus del grizzly
Émilie Chazerand, Amandine Piu
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2021
pagine: 32
E... Eeee... Ecciù! Quando Leonette Bisette starnutisce, tutti scappano. Ma perché? Perché a ogni starnuto dal suo naso esce un GRIZZLY! E... Eeee... Tutti al riparo! Età di lettura: da 3 anni.
I due papà di Fiammetta
Gaelle Souppart, Emilie Chazerand
Libro: Copertina rigida
editore: La Margherita
anno edizione: 2019
pagine: 32
"È una malattia avere due papà? Beh, non m'importa, io ho due papà fantastici e voglio loro un mondo di bene! Punto e basta!" Un libro per parlare di famiglie omogenitoriali. Età di lettura: da 6 anni.
Pierluigi a rovescio
Émilie Chazerand
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2020
pagine: 40
Una vita ordinaria e tranquilla, e ogni sera, alla stessa ora, il telegiornale. Ma un giorno, Pierluigi ha un'illuminazione: «Dato che il mondo sta andando a rotoli, farò tutto al contrario...» e decide di vivere con leggerezza e senza regole… «Ma cosa sta combinando?» si chiede infastidita la vicina Piera da dietro il binocolo... prima di capitolare, ovviamente. Età di lettura: da 5 anni.
Mio nonno
Émilie Chazerand, Nicolas Duffaut
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2020
pagine: 28
«Mio nonno sa fare cose straordinarie: dare i nomi alle stelle, suonare l'armonica, fischiare con un filo d'erba... Ma quando gli ho dato la lista di tutte le cose che mi aveva insegnato, ha fatto una faccia strana. E se il no o non sapesse leggere?». Una storia tenera e commovente in cui si scopre che non è mai troppo tardi per imparare. Età di lettura: da 5 anni.