Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emiliano Maria Cappuccitti

Cosa vuoi di più dalla vita? Amaro Lucano: storia di un'Italia dal bicchiere mezzo pieno

Cosa vuoi di più dalla vita? Amaro Lucano: storia di un'Italia dal bicchiere mezzo pieno

Francesco Vena, Emiliano Maria Cappuccitti

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 160

È la domanda delle domande. Lo slogan pubblicitario entrato "a gamba tesa" nelle case (e nella testa) degli italiani, fino a diventare un'espressione comune, un modo di dire che sopravvive negli anni e tra le generazioni. Con risposte sempre diverse. Perché tutti coltiviamo dei sogni, le nostre ambizioni, e poi ci confrontiamo con la realtà. Cosa vogliamo di più dalla vita? Questo libro racconta una storia, tessendone la trama attraverso una serie di altre storie, piccole e grandi. Storie di una Lucania di fine Ottocento, di un popolo e di un'invenzione, tramandata anch'essa tra generazioni di "amarocentrici". Un viaggio tra passato e presente, tra antiche tradizioni e tecnologie moderne, che è anche la storia di un bicchiere mezzo pieno in un Paese che non resterà mai vuoto. E oggi, cosa vogliamo di più dalla vita? In epoca di pandemia, anche isolati come api nelle proprie celle, abbiamo l'opportunità, se vogliamo, di ricostruire, mattone dopo mattone (proprio come 80 anni fa), un futuro all'altezza di reggere le conseguenze di quanto ci è piovuto addosso. Partendo dalla nostra mentalità, e dal lavoro. Allora, questo libro non è solo storia, o ambizione. È un contributo per ripensare l'Italia, facendone non solo il Paese più bello del mondo, ma anche il più forte. Cosa vogliamo di più dalla vita?
14,00

Il leader nudo

Il leader nudo

Emiliano Maria Cappuccitti

Libro: Libro in brossura

editore: ESTE

anno edizione: 2023

pagine: 144

Manifesto della leadership autentica, umana, e finalmente con i piedi per terra. Come è fatto un leader oggi? Un oggi caratterizzato da rapide obsolescenze, contraddizioni, imprevisti, contraccolpi, persino. Come si comporta? Qual è il suo background? E quali le sue priorità? Gerarchie a parte, spogliato di tutte le maschere che ha assunto nel tempo, sotto un leader cosa c'è esattamente? Dopo il tracollo di tutte le mode e le teorie che si sono avvicendate, è giunto forse il tempo di un leder 'altro'. Un leader nudo che si distingua soprattutto per una cosa: l'umiltà di pensarsi, percepirsi e rapportarsi, come tutti, da persona. Una figura in grado, così, di inserirsi in un'organizzazione del lavoro che sembra sempre più prendere le distanze da un sistema verticistico di relazioni, in favore di uno più orizzontale caratterizzato da una leadership diffusa.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.