Libri di Emanuele Patrini
Polpette & hamburger style
Emanuele Patrini
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2019
pagine: 143
Polpette e hamburger hanno saputo rinnovarsi nel tempo, accogliendo le nuove tendenze senza perdere la loro golosità. Le prime piacciono a tutti, grandi e piccini. Amiamo quelle di carne, ma sono super buone anche vegetariane e di pesce. Piatto perfetto per un secondo - anche da consumare per strada -, per un aperitivo o per diventare l'ingrediente di un primo. I secondi sono un mito: hanno fatto moda e tendenza per poi trasformarsi in un cibo gourmet con ingredienti di qualità non propri del fast food. Ora li amiamo anche nella forma vegetariana perché più leggeri e digeribili, avvolti in un panino morbido con salse che ne esaltano il sapore. Oppure di tendenza come l'avocado burger e il rice burger che al posto del pane prevedono il frutto e il riso pressato. "Polpette & Hamburger Style", un viaggio fantasioso in un mondo goloso. Perdetevi fra le pagine e trovate la ricetta che più fa per voi.
Sua maestà il cioccolato. In viaggio nel girone dei golosi
Emanuele Patrini
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2018
pagine: 153
"Sua maestà il cioccolato" è un percorso dedicato all'alimento preferito dall'autore. Non riesce a farne meno, lo mangerebbe in continuazione e in tutti i modi. Il suo preferito è quello fondente, meglio se da 85% in su. Il libro si sviluppa in 6 capitoli dove non potevano mancare i classici al cioccolato come la crema pasticcera e la ganache oppure i macaron. Un capitolo è dedicato a torte e biscotti, frolle e lievitati, come una torta con ganache e lamponi o la guinness cake. I dolci al cucchiaio sono un must per il cioccolato perché si può usare quello fondente, al latte, bianco o gianduia. Un altro capitolo è dedicato ai dolci internazionali, un viaggio intorno al mondo in torte cioccolatose. Il cioccolato è sinonimo di famiglia e di feste e allora sarebbe bello preparare qualche dolcetto da regalare agli amici o famigliari, come confetture, cioccolatini, granola, ecc. Infine il cioccolato non è solo per i dolci ma anche per alcuni piatti salati. Avete mai mangiato un raviolo con salsiccia e cioccolato?
Dolci nordici. Una piccola bibbia della pasticceria nordica
Emanuele Patrini
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2022
pagine: 192
Non avrete bisogno di preparare le valigie per godere dell’atmosfera hygge ogni giorno fra le mura di casa. Con questo libro potrete iniziare il viaggio con un caffè bollente, il profumo dei dolci appena sfornati e l’aroma delle spezie lo sentirete nell’aria: una mattina farete colazione a Copenaghen, poi gusterete un dolce di fine pasto a Stoccolma, una merenda a Oslo e un dopo cena a Helsinki. Un viaggio fra i dolci ed i lievitati dei Paesi Nordici avvolti nelle loro tradizioni e miti. Un libro che racconta di biscotti, pasticcini, torte, lievitati e pani. I dolci delle feste e delle occasioni, quando sembra essere sempre Natale. Non sono hygge solo i biscotti allo zenzero, ma c’è molto di più: ci sono piccole differenze che si possono vedere e raccontare dopo un attento studio della cultura. Una piccola “bibbia” della pasticceria nordica. Un percorso culinario che vi appassionerà e vi incuriosirà ancora di più. Un libro pensato per tutti perché contiene anche ricette per vegetariani e vegani.
Cucina metropolitana. 80 ricette sfiziose e sane pronte in 20 minuti
Emanuele Patrini
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2015
pagine: 128
Nell'immaginario collettivo le parole cucina e metropoli non corrono sempre sullo stesso binario: alla cucina si associa lentezza e tranquillità mentre la città è sinonimo di velocità. Ma la metropoli è anche il luogo della convergenza e dell'incontro di culture e cucine diverse, da cui si può trarre vantaggio e idee nuove. L'autore spiega con numerosi esempi come si può fare una cucina metropolitana di qualità, sana e buona, mettendo in tavola piatti gustosi, sfiziosi, che si ispirano a tradizioni differenti, in poco tempo. Una risorsa sia per i pasti quotidiani sia per preparare un piatto raffinato, una cena per gli amici o un aperitivo, senza dover ripiegare su qualcosa di acquistato già pronto. Ecco quindi 80 ricette, 30 delle quali fotografate per aiutarvi anche con l'immagine a realizzare i piatti proposti.
Lean management e qualità in sanità. La metodologia applicata in corsia
M. Cristina Confortini, Emanuele Patrini
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2010
pagine: 115
La buona qualità dell'assistenza sanitaria è un diritto di ogni paziente ed è diventata una priorità, specialmente in una situazione di risorse limitate e di restrizioni economiche. Il raggiungimento di questo obiettivo non può che passare attraverso un sistema di gestione dell'organizzazione aziendale. È possibile ottenere dei risultati e magari anche delle riduzioni di costi, riducendo gli sprechi? Sì, introducendo una forma di cambiamento che passa attraverso l'applicazione del Lean Management. Da qualche anno il Lean Thinking, anche se nato dalle organizzazioni industriali, è adottato con successo per l'analisi e l'innovazione anche nel settore dei servizi, e in particolare nei sistemi sanitari evoluti. L'applicazione delle tecniche Lean e Six Sigma nelle aziende dei servizi ha permesso di ottenere sensibili miglioramenti nelle prestazioni base dell'azienda: il miglioramento della qualità e dei tempi di risposta al cliente in presenza di simultanea riduzione dei costi del processo. Il volume si sviluppa in 3 parti. La prima, teorica, che parla delle tecniche e della metodologia, la seconda in cui viene rappresentata una esperienza concreta e il confronto con altre metodologie quali FMECA e HFMEA. La terza tratta il problema del cambiamento e di come le organizzazioni affrontano questa tematica.
Manuale di risk management in sanità: processi e strumenti di implementazione
M. Cristina Confortini, Emanuele Patrini
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2007
pagine: 285
Nel nostro paese e nel contesto internazionale si assiste oggi a un rinnovato interesse per il tema della qualità delle prestazioni sanitarie. Il volume fornisce un approccio alla tematica del risk management nel mondo sanitario trattando la tematica dell'errore in medicina sia da un punto di vista teorico che pratico.