Libri di Emanuele Kraushaar
Er gatto. Il libro der gatto. Ediz. italiana e inglese
Emanuele Kraushaar
Libro: Libro in brossura
editore: Tic
anno edizione: 2024
pagine: 96
Er gatto è egoista, è enigmatico, è uno spione, er gatto non è superstizioso; er gatto non ha messo la sveglia, non ti segue su Instagram, non si è iscritto a pilates, er gatto è un dio egizio. Un libro illustrato ironico e molto graffiante per vivere di pagina in pagina la tua storia infinita cor gatto. Tutte le illustrazioni sono accompagnate dalla traduzione in inglese, perché la fama der gatto non ha confini.
Mimì al mare. Le avventure di Mimì
Emanuele Kraushaar
Libro
editore: Tic
anno edizione: 2024
pagine: 32
Con l’arrivo dell’estate, la simpatica e vivace cagnolina Mimì si trova per la prima volta di fronte alla meraviglia del mare. Sarà capace di affrontare le onde? "Mimì al mare" racconta con delicatezza il tema del superamento delle proprie paure. Le storie della trovatella Mimì sono scritte da Emanuele Kraushaar e illustrate da Enrico Pantani, creatori della serie "Er cane". Età di lettura: da 4 anni.
CybeRoma. Il calendario perpetuo
Simone Pace
Prodotto: Calendario
editore: Tic
anno edizione: 2023
365 giorni all’anno (tutti gli anni) da vivere nel futuro cyberpunk della città più bella del mondo. Il Colosseo, San Pietro, l’Appia Antica, il Gianicolo, l’Isola Tiberina e tante altre bellezze romane per ritrovarsi ogni giorno nel mondo di CybeRoma. Illustrazioni di Simone Pace; da un'idea di Emanuele Kraushaar.
La società degli uomini-barbagianni
Emanuele Kraushaar
Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2022
pagine: 162
Nella soffitta della sua casa ai confini del bosco, A. trova un misterioso libro che racconta di una strana società di uomini-barbagianni. Il testo sembra un rigoroso studio etologico su questi esseri che si nutrono di carne umana e i cui esemplari femminili vanno a caccia dell'energia sessuale degli uomini. Sprofondando nella lettura, il protagonista si inoltra in un mondo ignoto e spaventoso che lo mette in contatto con la parte più profonda di se stesso e del suo passato. Esistono gli uomini-barbagianni? E se non esistono, perché A. è sempre più attirato verso il centro del bosco? La società degli uomini-barbagianni è una favola originale e oscura, tra il new weird e la zoologia fantastica. Scandita da un ritmo incalzante e aspro, questa storia riesce - con un'inquietudine che cresce pagina dopo pagina - a mettere in dubbio quanto sia solida la nostra realtà, suggerendoci ciò che l'assolutamente altro può dirci del nostro io più profondo.
Mimì e il pupazzo di neve. Le avventure di Mimì
Emanuele Kraushaar
Libro: Cartonato
editore: Tic
anno edizione: 2020
La simpatica e vivace cagnolina Mimì, sorpresa dall’arrivo dell’inverno e della neve, incontrerà un amico speciale, che la farà riflettere sull’amicizia e sullo scorrere del tempo.Le storie della trovatella Mimì sono scritte da Emanuele Kraushaar e illustrate da Enrico Pantani, creatori della serie "Er cane". Età di lettura: da 4 anni.
Il calendario perpetuo der gatto
Emanuele Kraushaar
Prodotto: Calendario
editore: Tic
anno edizione: 2020
365 giorni all’anno, volendo o non volendo, cor gatto e con le tavole ideate da Emanuele Kraushaar e disegnate da Enrico Pantani. Dopo il successo della serie der cane e dei magneti der gatto, un pratico e divertente calendario d’autore (e da parete) da usare e riusare ogni anno; così il protagonista indiscusso delle giornate sarà sempre e soprattutto Er gatto.
Er cane. Il libro der cane. Ediz. italiana e inglese
Emanuele Kraushaar
Libro: Libro in brossura
editore: Tic
anno edizione: 2018
L'epopea der cane in un libro in 46 miniposter staccabili. Testi di Emanuele Kraushaar e illustrazioni di Enrico Pantani. "L'unico che non aspetta il libro der cane è er cane." Tutti i testi sono anche tradotti in inglese per accontentare il pubblico internazionale der cane.
Il calendario perpetuo der cane. 365 giorni all'anno sempre e comunque cor cane
Emanuele Kraushaar
Prodotto: Calendario
editore: Tic
anno edizione: 2018
Un calendario da usare sempre (in compagnia der cane). "La giornata inizia quando inizia la giornata der cane, la giornata finisce se finisce la giornata der cane." Validità: infinita.
Le cartoline der cane. Otto cartoline da spedire. Ediz. italiana e inglese
Emanuele Kraushaar
Libro
editore: Tic
anno edizione: 2018
Cartoline da spedire o da collezionare per tutti gli appassionati der cane. Testi di Emanuele Kraushaar e illustrazioni di Enrico Pantani.
Tic
Emanuele Kraushaar
Libro
editore: ATì Editore
anno edizione: 2007
pagine: 144
In questa raccolta di racconti, la storia, o meglio, "le" storie sono il pretesto a cui ricorre l'autore per dirci qualcosa. Come moderne "parabole" attraverso metafore o immagini a volte ermetiche, invitano a riflettere su temi fondamentali dell'esistenza attraverso il personale e originalissimo punto di vista del narratore. In "Cambio di stagione" l'attenzione é puntata sui temi della diversità e del cambiamento; in "Come bambole di porcellana" sentiamo il peso dell'innocenza sulle nostre coscienze; sul destino che a volte decide per noi è improntato "Io gli do una mano" e anche, perché no, ecco una critica spietata alla mercificazione della cultura in "Sporca".
Maria De Filippi
Emanuele Kraushaar
Libro: Libro in brossura
editore: Alet Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 112
Studiare un fenomeno è più interessante che giudicarlo. È questo che Emanuele Kraushaar fa con il programma Uomini e Donne. Lo vede, lo analizza, si appunta battute, situazioni, conflitti, paradossi. E poi scrive. Una sciarada di personaggi che non hanno quasi mai nulla da perdere, una serie di dialoghi surreali, di litigate furibonde, di scene al limite della commedia: tutto questo diventa materiale di studio, blocchi di appunti, pagine di note che compongono un'opera che risulta diversa da tutte quelle che conosciamo. E soprattutto c'è lei, la regina della televisione, ma anche la ragazza della porta accanto, la nostra Maria nazionale. Sotto i suoi occhi seri e mai stupiti si snodano i paradossi dell'umanità più degradata, sofferente, violenta.