Libri di Emanuele Greco
Napoli prima di Napoli. Mito e fondazioni della città di Partenope
Emanuele Greco, Daniela Giampaola
Libro: Libro in brossura
editore: Salerno Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 208
Napoli, la città che secondo il mito era sorta lì dove una sirena si era lasciata morire, conserva, nel nome, il mistero di una doppia fondazione: Neapolis è, infatti, la città nuova, che succede a Parthenope, il più antico insediamento di origine cumana. Napoli, dunque, è la città che ricomincia, che rinasce, rispetto a un'altra Napoli che l'aveva preceduta. Ma come avviene tale rifondazione e perché? Per molti anni la ricostruzione storica delle vicende che da Parthenope portarono a Neapolis è stata fissata combinando fonti letterarie ed archeologiche dalle quali si ricavava una data di fondazione immediatamente successiva alla battaglia navale di Cuma del 474 a.C. Oggi il quadro di riferimento è mutato per effetto dei grandi scavi, successivi al terremoto del 1980 e a quelli per la metropolitana, che hanno portato alla luce straordinarie scoperte. Questo libro non si limita a definire la cronologia della Città, ma illustra le trasformazioni urbanistiche ed architettoniche che interessarono il nucleo originario, permettendoci di riscriverne profondamente la storia fino all'età romana, epoca a cui rimanda, ad esempio, la spettacolare scoperta del santuario dei Giochi Isolimpici. I Sebastà, famosi in tutto il Mediterraneo, furono istituiti nel 2 a.C. in onore dell'imperatore Augusto, ammiratore della cultura greca che Neapolis conservava come nessuna altra città dell'Italia antica. Questo lascito greco è tuttora visibile nell'impianto della città, la cui antichissima fondazione il proprio nome racconta.
Paestum. Autrefois et aujourd'hui
Emanuele Greco
Libro: Copertina rigida
editore: Vision
anno edizione: 2005
pagine: 72
Paestum. Einst und Jetzt
Emanuele Greco
Libro: Copertina rigida
editore: Vision
anno edizione: 2005
pagine: 72
Athenes. Autrefois et aujourd'hui
Emanuele Greco
Libro
editore: Vision
anno edizione: 2004
pagine: 98
Paestum. Passato e presente
Emanuele Greco
Libro: Copertina rigida
editore: Vision
anno edizione: 2005
pagine: 72
Paestum. Past and present
Emanuele Greco
Libro: Copertina rigida
editore: Vision
anno edizione: 2005
pagine: 72
Paestum. Como fue y como es
Emanuele Greco
Libro: Copertina rigida
editore: Vision
anno edizione: 2006
pagine: 72
C&S: il plafond IVA e le dichiarazioni d'intento. La disciplina e le procedure per gli esportatori abituali e i loro fornitori
Mirco Gazzera, Emanuele Greco
Libro
editore: Eutekne
anno edizione: 2024
pagine: 154
Cultura classica, archeologia e... chi le spara più grosse
Emanuele Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2019
pagine: 96
Il libro rappresenta un tentativo di reazione al modo sciatto con cui si fa ricorso alla cultura antichista come fonte di citazioni dotte: la pratica, nella sua grossolanità e con i suoi errori madornali, ingenera solo una 'triste comicità'. L'antico, insomma, (Radio, TV e giornali ne offrono ricchissimi spunti) è diventato un supermarket dal quale si prelevano notizie storiche o riferimenti che vengono usati senza il minimo rispetto della correttezza dell'informazione. Nel corso degli ultimi anni l'autore ha raccolto un florilegio di strafalcioni presentati con il crisma dell'autenticità dall'autorità di chi li propalava come verità e da quella del mezzo giornalistico o radiotelevisivo da cui venivano diffusi. Le 'bufale' sono state poi sistemate per genere: si passa dal Minotauro ad Atlantide, dalla reggia di Ulisse al cavallo di Troia, alla patria di Aristotele, una vera giostra di barzellette involontarie che procurano indignazione in chi crede nella serietà della cultura umanistica. In chiusura si trova un saggio sulla memoria dei luoghi che sono la migliore forma di tutela del nostro patrimonio, oltre a rappresentare uno dei livelli più alti del nostro rapporto con il passato.