Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elke Cavazza

Pisa. Una guida per i ragazzi

Pisa. Una guida per i ragazzi

Stefano Sodi, Elke Cavazza

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2013

pagine: 192

Una guida per bambini e ragazzi, con tre giovani protagonisti: Ranieri, Francesca e la piccola Irene. Girano per Pisa alla scoperta della sua storia, dei suoi affascinanti tesori e dei personaggi che l'hanno vissuta e resa famosa. Una guida "raccontata", con itinerari, escursioni e tante passeggiate tematiche, per conoscere una delle città italiane più ricche di storia e di arte. Questa terza edizione, oltre a numerosi aggiornamenti, presenta molte novità e integrazioni.
15,00

Storia di Pisa per ragazzi

Storia di Pisa per ragazzi

Stefano Sodi, Elke Cavazza

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2011

pagine: 112

Una città che voglia essere viva e vitale, che sappia capire cosa rappresenta e dove vuole andare, deve interessarsi alla sua storia e saperla raccontare, soprattutto ai più piccoli. Chi più adatto di un nonno per prendere per mano dei ragazzi e accompagnarli nella storia rendendogliela interessante e lieve quasi come una fiaba? Al libro è collegata una pagina web. Una pagina tutta da costruire, in cui i ragazzi potranno trovare rimandi ad altro materiale multimediale, alcuni quesiti per verificare il loro livello di conoscenze sulla storia di Pisa, ma anche cui potranno indirizzare i loro lavori o le loro domande, alle quali gli autori risponderanno telematicamente: Storia di Pisa. Età di lettura: da 7 anni
12,00

«Fuoripiazza». Pisa, una città da scoprire
7,75

Storia di Pisa per ragazzi

Storia di Pisa per ragazzi

Stefano Sodi, Elke Cavazza

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2006

pagine: 112

13,00

Le fortezze

Le fortezze

Elke Cavazza, Alessandro Melis

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2003

pagine: 40

Pisa ha due fortezze, che rappresentano momenti profondamente diversi della sua storia. All'epoca della sua maggiore potenza navale, nel XIII secolo, risale l'impianto della Cittadella Vecchia, nato come arsenale per la costruzione delle galee del Comune e trasformato in fortezza alla fine del medioevo. Al primo periodo del dominio fiorentino, in pieno XV secolo, va invece ascritta la Cittadella Nuova, eretta per controllare la città, insofferente della signoria di Firenze. Vengono qui delineate le principali vicende dei due monumenti, che nel corso dei secoli hanno perso la loro connotazione militare ed assunto funzioni corrispondenti di volta in volta a nuove esigenze.
6,00

Storia di Pisa per ragazzi

Storia di Pisa per ragazzi

Stefano Sodi, Elke Cavazza

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2001

pagine: 84

10,40

Pisa. Una guida per i ragazzi

Pisa. Una guida per i ragazzi

Stefano Sodi, Elke Cavazza

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 1999

pagine: 144

11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.