Libri di Elisa Fontanelli
Intimità e naturalezza. La pittura sincera di Gino Pozzi
Libro: Cartonato
editore: Polistampa
anno edizione: 2021
pagine: 128
Pittore, disegnatore e ceramista, Gino Pozzi (1900-1954) fu un protagonista della ricerca figurativa nel periodo tra le due guerre. Il catalogo riproduce un’ampia selezione delle opere esposte dal 26 settembre al 7 novembre 2021 a Sesto Fiorentino – città in cui l’artista visse e operò – in tre distinte sedi: il Centro Espositivo Antonio Berti, la galleria La Soffitta Spazio delle Arti e il Rifugio Gualdo.
Per illuminare il suo popolo e rendendolo felice col farlo più culto... I visitatori dell’Imperiale e Reale Museo di Fisica e Storia Naturale nel Settecento
Elisa Fontanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2019
pagine: 56
Il saggio è incentrato sull’Imperiale e Reale Museo di Fisica e Storia Naturale di Firenze, meglio conosciuto come La Specola, di cui si prendono in esame modalità di fruizione insieme a composizione e fisionomia culturale del pubblico dei visitatori in un arco di tempo compreso tra il 1783 e il 1788. Attraverso l’esame della documentazione superstite, come i registri dei visitatori, la letteratura di viaggio, oltre a guide e i trattati descrittivi della città di Firenze e i resoconti dei quotidiani locali dell’epoca, il testo restituisce un panorama articolato e per molti versi sconosciuto delle diverse componenti sociali e culturali del pubblico dell’istituzione fiorentina. Presentazione di Cristina De Benedictis.