Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elio Scialla

Giochi di guerra

Giochi di guerra

Elio Scialla

Libro

editore: Loescher

anno edizione: 2023

pagine: 240

Gli ultimi anni dell'infanzia di Valdo sono vissuti tra il 1940 e il 1943 dapprima nella Torino periferica e poi nella campagna del monregalese. Un'infanzia paradigmatica delle condizioni di vita comuni ai giovani in quegli anni duri e di svolta, che l'autore ricostruisce sul filo della memoria con intenti anche di documentazione. In città, quella di Valdo è un'epopea di incontri e di scontri con i coetanei, di giochi infiniti e di attentati alla pubblica quiete nelle strade del quartiere; in campagna, invece, dove potendo si «sfollava» per sfuggire alle bombe e alla fame, quella del giovane protagonista è tutta un'altra condizione esistenziale: è la scoperta della natura, l'abbandono in essa in un abbraccio simbiotico e con lo spirito del «buon selvaggio». Ma il tema dell'infanzia, in queste pagine, è soprattutto inteso come stagione della vita. «Delle nostre infanzie sono le parole del protagonista, non se ne può mica perdere la memoria (...). Se non altro, perché i giovani di oggi se ne possano confrontare (...). Perché l'infanzia, scherziamo? Per tutti è la magica aurora della vita, l'inesauribile riserva di fresche visioni e di salvifiche nostalgie»
10,20

La banda del tarlo. Racconto giallo per ragazzi
10,90

Gabriele e le oche parlanti

Gabriele e le oche parlanti

Elio Scialla

Libro

editore: Loescher

anno edizione: 2021

pagine: 240

Sembrerebbe esaurita la migliore stagione creativa di Arrigo Stella, scrittore di libri per ragazzi, quando - spiantato e avanti negli anni - è costretto a tornarsene al paesello in cui è nato. Ma, già durante il viaggio verso la cascina della sua infanzia, il fascino del paesaggio che riscopre lo aiuta a recuperare le sue migliori energie. Al paese, ritrova intatte le amicizie e le rivalità della giovinezza, temperate soltanto dalla maggiore saggezza. A poco a poco, Arrigo riesce a ricostruire attorno a sé una comunità pittoresca e armoniosa, e a condurre una vita più autentica, perché impegnata a vari livelli nel sociale. Non da ultimo, sente tornare anche l'ispirazione per nuovi racconti, tanto da scrivere Gabriele e le oche parlanti, che sarà il suo libro di maggior successo. La storia di Gabriele, poetica e surreale, è incastonata nella narrazione principale, più ampia e di marca realistica. Nel testo, il lettore la segue a puntate, a mano a mano che il protagonista la formula, in unoriginale mise en abyme. Le due vicende, di Gabriele e di Arrigo, sono ricche di rimandi interni e imperniate sugli stessi valori: entrambe si prestano a una lettura seconda, che richiama i maggiori problemi dell'oggi.
10,20

Un secchio di vernice nera

Un secchio di vernice nera

Elio Scialla

Libro

editore: EDISCO

anno edizione: 1991

pagine: 240

9,30

Il delitto Sereni

Il delitto Sereni

Elio Scialla

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDISCO

anno edizione: 2010

pagine: 288

11,80

Nico e i bulli. Una lotta lunga un anno scolastico tra un bullo e la sua tenace vittima
12,95

Storia di Bull come bulldog

Storia di Bull come bulldog

Elio Scialla

Libro

editore: Nuove Edizioni Romane

anno edizione: 1991

pagine: 136

5,50

Il segreto di Tom

Il segreto di Tom

Elio Scialla

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 1993

pagine: 128

9,00

Intrigo al castello

Intrigo al castello

Elio Scialla

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 1999

pagine: 256

10,60

Spiky, pesciolino degli atolli

Spiky, pesciolino degli atolli

Elio Scialla

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2000

pagine: 112

4,50

La montagna dalle croci gialle. Per la Scuola media
11,30

La dodicesima estate

La dodicesima estate

Elio Scialla

Libro: Libro in brossura

editore: Loescher

anno edizione: 2007

pagine: 256

11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.