Libri di Elio Carreca
Tutto il resto è secondario. Racconti sgretolati
Elio Carreca, Sandro La Rosa, Antonio Musotto
Libro: Libro in brossura
editore: Valtrend
anno edizione: 2021
Una raccolta di racconti intensa, un’indagine trasversale sui sentimenti e sull’emotività, ricca di spunti di riflessione, resa con ironia e leggerezza narrativa da tre autori che con differenti stili analizzano la quotidianità come un inesauribile serbatoio di riflessione sulla vita di ognuno di noi. Storie immaginifiche in cui i sentimenti sono i veri protagonisti nell’ottica che qualunque cosa accada nella nostra vita sia sempre riconducibile all’amore. Argomenti e stili del raccontare, in apparenza dissimili, sono unificati dall’osservazione e dalla trasposizione letteraria degli aspetti più sorprendenti della condizione umana. Tradimenti, reali o potenziali, comportamenti apparentemente poco ortodossi finalizzati al bene, la positività di chi è pronto ad affrontare ogni giorno la vita con razionalità e inventiva, la necessità di recuperare momenti di quiete, il senso della vecchiaia e del futuro, sono solo alcune delle tematiche affrontate.
Resilienza. La vita segreta di Eloisa
Elio Carreca
Libro: Libro rilegato
editore: Valtrend
anno edizione: 2019
pagine: 210
Resilienza è la capacità di far fronte in maniera positiva ad eventi traumatici, di riorganizzare la propria vita dinanzi alle difficoltà. È la capacità di ricostruirsi senza perdere la propria umanità. "Resilienza" è un romanzo che si snoda tra Palermo e Cagliari. La protagonista è una giovane informatica la cui vita verrà travolta dal cinismo del mondo degli affari. In un attimo perderanno valore i luoghi comuni sulla “verginità” delle figure istituzionali e si farà strada il sesso come merce di scambio assoggettata ad un uso distorto e violento del potere. Lo sfruttamento del bisogno e gli aspetti devastanti della globalizzazione faranno da cornice. E non serve chiedersi cosa ci sia di vero in questa storia perché la realtà supera spesso la fantasia con le sue vicende d’ordinario orrore. Perché viviamo tutti in un mondo cinico e baro, in cui nulla cambia, mai. Oppure una speranza c’è?
Niente accade. Niente. Storie in Sicilia
Elio Carreca, Antonio Musotto, Sandro La Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Qanat Production
anno edizione: 2018
pagine: 248
"Tante parole per “niente”. Già. Perché, a dispetto del titolo (i siciliani si divertono a stupire, con le contraddizioni), quel “niente” è fitto di gesti, emozioni, rabbia, rimpianti, cibo, assessori, burocrati, letterati, parroci, buttane, giornalisti e di tutto il resto dell’umanità irrequieta che popola l’Isola amata e detestata. Niente da fare, molto da scrivere. Meglio che limitarsi a mugugnare." (Antonio Calabrò)
Terrazza Butera
Elio Carreca
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2012
pagine: 214
Una spy story in cui luoghi e personaggi sono esposti all'inclemenza di un tempo da lupi e il meglio da augurarsi è che il peggio non accada. Lupo, agente dei Servizi italiani a Palermo, indagherà su un complotto internazionale, ideato da Galbraith esponente di una lobby della destra americana, per provocare il tracollo dell'economia italiana e, per contaminazione, di quella dell'Ue. Lupo verrà in contatto con personaggi del potere e i loro cedimenti alla ragion di Stato, riuscendo a trovare le energie per concludere, con l'aiuto dei Servizi francesi, l'inchiesta. Lupo e Galbraith s'incontreranno solo al termine del romanzo, travolti da un senso di disfatta, riconoscendosi, in un'empatia reciproca, come naufraghi della nostra epoca.
La carnagione delle bionde
Elio Carreca
Libro: Libro in brossura
editore: GBM
anno edizione: 2006
pagine: 168
Tirare il fiato
Elio Carreca
Libro: Libro in brossura
editore: Project
anno edizione: 2025
pagine: 138
Bruno, è un infermiere, un maratoneta dilettante e un lettore. Convive con un malessere carsico che sfocia spesso in momenti di rabbia violenti e pericolosi che, tuttavia, riesce a reprimere e controllare. Troverà un parziale ancoraggio nel ritrovamento di Lilith, come la ribattezzerà. Nel corso del romanzo affronterà stereotipi, luoghi comuni, burocrazia e arroganza, da cui trarrà una rabbia sempre più acuta. Ne sarà cosciente e proverà a superarla sia con un supporto psicologico, sia allenandosi. Sullo sfondo le avvisaglie della epidemia di Covid 19. A causa di un incidente si risveglia in ospedale, durante la convalescenza scoprirà di essere diventato meno aggressivo e rancoroso. Sulla base di un ricordo decide di trasferirsi a Boario dove crederà di potere “tirare il fiato”, ma è cambiato soltanto il cielo sulla sua testa e ritroverà, amplificato, tutto il proprio disagio. E quando, come una pentola a pressione dimenticata sul fuoco, cederà alla rabbia, scoprirà come la sua vita, e quella di noi tutti, sia assolutamente irredimibile.