Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eleonora Saracino

American Horror Story. Mitologia moderna dell'immaginario deforme

American Horror Story. Mitologia moderna dell'immaginario deforme

Daniel Montigiani, Eleonora Saracino

Libro

editore: Viola Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 300

American Horror Story, una delle serie tv di maggior successo degli ultimi anni, può essere considerata una sorta di enciclopedia visiva del lato oscuro dell'America divisa (finora) in cinque, grandi capitoli: Murder House (2011), Asylum (2012), Coven (2013), Freak Show (2014) e Hotel (2015). Un progetto televisivo di grande suggestione, diventato ormai un cult, grazie anche al suo riconoscibilissimo marchio caratterizzato da una raffinata commistione di horror, grottesco, meló e camp. Un testo che si rivolge non soltanto agli addetti ai lavori o ai fan della serie ma anche a tutti coloro che amano la televisione d'autore che sempre di più sembra varcare i confini del piccolo schermo per sconfinare nel cinema e nella letteratura, attingendovi con evidente passione.
20,00

Johnny Depp

Johnny Depp

Eleonora Saracino

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2010

pagine: 143

Considerato un "ribelle" e un outsider, Johnny Depp ha faticato non poco a liberarsi dal cliché del "bello e dannato" per imporsi sulla scena internazionale come un attore di talento. A dispetto della fama da sex symbol che i media gli hanno cucito addosso, ha preferito misurarsi con personaggi complessi e tormentati e lavorare con registi in grado di dare voce alla sofferenza, alla solitudine, alla diversità. E uno dei pochi artisti a non essere ossessionato dall'immagine e non esita a trasformarsi fisicamente. Il volto sfregiato del protagonista di "Edward mani di forbice", la calvizie del Raoul Duke di "Paura e delirio a Las Vegas", il plastificato Wonka de "La fabbrica di cioccolato" e lo spaventoso ghigno di Sweeney Todd sono alcuni dei ruoli "estremi" in cui l'attore ha alterato la propria fisionomia per essere non soltanto aderente al ruolo ma "nel" ruolo. Diretto da grandi registi Depp non ha mai smesso, come lui stesso ha dichiarato, di "mettersi alla prova". Dopo una lunga serie di film dettati dalle "scelte di cuore", Depp è arrivato al successo planetario a quarant'anni con la miliardaria saga dei Pirati dei Carabi, portando alla ribalta un genere che, dopo l'era di Douglas Fairbanks, sembrava destinato all'oblio e a un sicuro flop al botteghino. Il suo Jack Sparrow, invece, è entrato nel mito, con la sua aria da sgangherato masnadiero, funambolo sul filo dell'avventura e della comicità, incarnazione perfetta del corsaro post-moderno.
20,00

Johnny Depp

Johnny Depp

Eleonora Saracino

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2000

pagine: 112

16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.