Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Rovagnati

Fili di Arianna. Nel labirinto del mondo emotivo

Fili di Arianna. Nel labirinto del mondo emotivo

Elena Rovagnati

Libro: Libro in brossura

editore: Ad Astra Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 114

In procinto d'arrivare in fondo al mio percorso professionale come psicologa, e per ritornare al mio antico amore della pedagogia, deposito qui la mia esperienza per dare significato e chiusura a questa parte della mia storia. I racconti di questa raccolta possono essere considerati come una sorta di 'fili di Arianna', una proposta di possibili percorsi da esplorare per agevolare l’orientamento all’interno di paesaggi emotivi: un utile spunto per elaborare e immaginare significati, direzioni, e per non rimanere imprigionati nel labirinto interiore. Questi racconti possono essere considerati, il risultato dei miei 'attraversamenti' nei mondi degli altri, come testimone e cartografa; sono la mappa finale che sono riuscita a ricostruire, del 'pianeta' in questione. Riletti, diventano come fili di Arianna, per entrare ed uscire anche da labirinti analoghi, in situazioni simili. E forse, per riconoscersi tra 'reduci da labirinti'. È con questo auspicio, che offro questa mia esperienza ad altri lettori e colleghi. A questi ultimi dedico i racconti della terza parte, scritti - in realtà - avendo in mente qualcuno di loro! I racconti verranno infatti scanditi in tre momenti, come un manuale di esercizi: il primo, Esercizi di fiducia, come i primi passi che si muovono all’interno della relazione d’aiuto, rimandano a fotografie di situazioni, dove il fidarsi diventa il punto nodale da attraversare per crescere; il secondo, Esercizi (alla ricerca) di bellezza, riporta la questione fondamentale della ricerca personale di chi entra in un percorso di autoconoscenza: si cerca un benessere che abbia una caratteristica che ci appaghi, che ci trascenda, come forse solo la bellezza può fare; Il terzo, Esercizi di presenza è, infine, l’esercizio primariamente richiesto anche a chi si fa carico di accompagnare in questi percorsi: esercizi mai terminati che permettono, a ben vedere, una crescita di entrambi nelle proprie modalità relazionali.
15,99

Le fiabussole. Orientarsi tra le emozioni assieme ai bambini

Le fiabussole. Orientarsi tra le emozioni assieme ai bambini

Elena Rovagnati

Libro: Libro rilegato

editore: Erickson

anno edizione: 2020

pagine: 112

14,00

Una fiaba perché. Narrare e rispecchiare: un accompagnamento nella crescita
14,00

Mezz'amori, mezzi no

Mezz'amori, mezzi no

Elena Rovagnati

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2013

pagine: 78

I personaggi di questi racconti hanno a che fare con amori a metà: l'altra metà, quella meno luminosa, è fatta di limiti quotidiani e personali a cui però non ci si arrende, nella segreta tenace speranza che l'amore invada e trasformi anche quegli angoli bui.
12,00

Esercizi di fiducia

Esercizi di fiducia

Elena Rovagnati

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2013

pagine: 56

Viandanti o guerrieri, furetti o tassi, zie o vicini di casa... I protagonisti di questi racconti si trovano di fronte alla inevitabilità di una scelta: l'esercizio costante è fidarsi, ad ogni passo.
10,00

Mezz'amori, mezzi no

Mezz'amori, mezzi no

Elena Rovagnati

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2022

pagine: 118

Tutti desiderano provare, almeno una volta nella vita, quel tipo di amore incondizionato che si legge nelle fiabe, quello che ci arricchisce, che ci fa sentire compresi e accettati per ciò che siamo. C’è chi lo trova in un partner, chi in una madre e chi invece, purtroppo, non lo trova mai. Tra la ricerca di questo ideale e la disillusione che ne segue, l’autrice affronta il tema dell’amore in tutte le sue forme, raccontandone in ogni capitolo una diversa sfaccettatura: l’amore tormentato di una coppia sposata, l’amore cieco di un marito defunto per sua moglie, quello di una madre per suo figlio e di un figlio per un padre assente. Il dolore e le difficoltà che ci si trova ad affrontare quando si ama sono il filo conduttore di tutte queste storie la cui unica possibile soluzione è l’attesa. Un piccolo rimedio. Un grande gesto d’amore.
13,90

Sentimenti a scuola

Sentimenti a scuola

Maria Casiraghi, Carmen Greco, Elena Rovagnati

Libro: Libro rilegato

editore: Marna

anno edizione: 2007

pagine: 136

L'Associazione che ha ideato questo libro intende utilizzarlo per aiutare gli insegnanti (anche di sostegno) delle scuole materne, elementari, medie e professionali, a rivalutare il sentimento, sia mantenendo un contatto diretto con i genitori degli alunni, che usando particolari metodi di insegnamento, già sperimentati dalle Autric.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.