Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Egidio Napoli

La guida del Sole 24 Ore al Lean Office

La guida del Sole 24 Ore al Lean Office

Stefano Tonchia, Egidio Napoli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 367

Originatasi come sistema produttivo Toyota, la produzione snella ("Lean") è tornata prepotentemente alla ribalta in questo periodo di crisi per la sua concentrazione sul valore del cliente/utente e l'attenzione spasmodica all'eliminazione degli sprechi. Proprio queste sue fondamentali caratteristiche la rendono felicemente esportabile anche nelle funzioni di supporto alla produzione, amministrative e direzionali, nonché a tutto il settore dei servizi (privati e pubblici). Lean Office è il termine che identifica l'applicazione del Lean Management a questi ambiti. Questa guida è dedicata al mondo dei "colletti bianchi", dove la Lean porta a miglioramenti spesso ancor più significativi che nei reparti di produzione. Uno strumento immediatamente operativo, che spazia dai principi base alla spiegazione delle tecniche, alla descrizione delle applicazioni. La Lean negli uffici tecnici di progettazione e nella gestione delle commesse, nei rapporti con i fornitori e nella supply chain, nel controllo di gestione e nella gestione delle risorse umane, nella direzione e pianificazione strategica, nei servizi (di aziende industriali a supporto delle loro produzioni, e di aziende del terziario e pubblica amministrazione).
49,00

La guida del Sole 24 Ore al lean management. La produzione snella: aumentare il valore, eliminare gli sprechi

La guida del Sole 24 Ore al lean management. La produzione snella: aumentare il valore, eliminare gli sprechi

Stefano Tonchia, Egidio Napoli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 374

Rimarranno fabbriche in Occidente? Se sì, come dovranno essere organizzate per avere dei reali vantaggi rispetto alla delocalizzazione in aree low-cost? I principi di snellimento (lean), semplificazione, riduzione degli sprechi e concentrazione sull'essenzialità del valore per il cliente, oggi fondamentali per la gestione industriale, hanno reso il Lean Management un'applicazione di grandissima attualità. Originatasi come sistema produttivo Toyota, conosciuta in Occidente con una ricerca Mit dei primi anni Novanta, la cosiddetta produzione snella si presta in modo particolare al processo di internazionalizzazione delle imprese e all'eliminazione degli sprechi e mostra una speciale attitudine al valore per il cliente/utente. Inoltre, la gestione snella (Lean Management) dalla produzione si è mano a mano estesa alle aree di supporto e a tutte le funzioni aziendali, ai settori industriali ma anche dei servizi e della pubblica amministrazione. Questa guida ampia e articolata, presenta le pratiche di Lean Production in maniera dettagliata, con un approccio rigoroso e un taglio operativo, e costituisce il testo di riferimento sull'argomento in Italia.
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.